Rifugio Willy Jervis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rifugio Willy Jervis | |
---|---|
Altitudine: | 1.732 m s.l.m. |
Stato: | ![]() |
Località: | Bobbio Pellice |
Coordinate: |
|
Catena: | Alpi Cozie |
Inaugurazione: | 1950 |
Proprietà: | CAI Uget, sezione di Valpellice |
Periodo di apertura: | sempre aperto |
Capienza: | 90 posti letto |
|
Il Rifugio Willy Jervis è un rifugio situato nel comune di Bobbio Pellice (TO), in val Pellice, nelle Alpi Cozie, a 1.732 m s.l.m.
Indice |
[modifica] Storia
È stato costruito nel 1950 ed è stato dedicato a Willy Jervis, alpinista della valle e partigiano ucciso il 6 agosto 1944.
[modifica] Caratteristiche e informazioni
Si trova nella conca di Piano del Prà.
[modifica] Accessi
L'accesso avviene dal fondo della val Pellice. Raggiunta la frazione Villanova (1.223 m) di Bobbio Pellice, il rifugio è raggiungibile in circa due ore per comoda mulattiera.
[modifica] Ascensioni
- Monte Granero - 3.170 m
[modifica] Traversate
- Rifugio Barbara Lowrie - 1.753 m
- Rifugio Battaglione Alpini Monte Granero - 2.377 m
- Rifugio Lago Verde - 2.583 m - in Valle Germanasca
- Rifugio La Monta - 2.327 m - nel Queyras - attraverso il colle della Croce
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di montagna