Ricimondo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ricimondo dei Suebi (? – 463) è stato un sovrano spagnolo. Requimundo in spagnolo, in galiziano ed in portoghese, re dei Suebi di Gallaecia dal 459 alla sua morte.
[modifica] Biografia
Alla morte di Maldraso, nel 459, partecipò alla guerra civile sveva combattendo sia contro l'usurpatore Fromaro, che contro il legittimo pretendente al trono, Remismondo; riuscì a governare la parte settentrionale del regno.
Morì, nel 463, facilitando l'opera di riunificazione di Remismondo.
Precedessore Maldraso |
Sovrani Svevi 459–463 |
Successore Remismondo |
[modifica] Voci correlate
- Vandali
- Svevi
- Sovrani visigoti
- Imperatori romani
- Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica
Portale Medioevo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di medioevo