Regno greco-battriano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il regno greco-battriano aveva come centro le antiche regioni della Battriana (odierno Afghanistan) e della Sogdiana. Fu uno stato ellenistico che si venne a creare a partire dal 245 a.C., quando il satrapo locale Diodoto si rese indipendente dal governo centrale seleucide di Antioco II, il quale era impeganto a combattere contro Tolomeo I d'Egitto. In quel periodo il nuovo regno copriva le regioni della Battriana, della Sogdiana e della Margiana. La secessione di Diodoto fu seguita da quella dei Parti, i quali si resero anch'essi indipendenti dal governo Seleucide.