Rateo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un rateo è una quota di costo o di ricavo di competenza dell'esercizio in corso che non ha ancora avuto la sua manifestazione finanziaria, che avverrà solo in esercizi futuri.
Si possono avere ratei attivi o ratei passivi.
Il rateo attivo è il ricavo la cui manifestazione finanziaria avverrà in un esercizio successivo, ma che è in parte di competenza dell'esercizio in corso. Un tipico esempio di rateo attivo è la quota di interessi attivi maturati a fine esercizio su un finanziamento erogato, il cui incasso effettivo avverrà nell'esercizio o negli esercizi successivi.
Il rateo passivo è il costo che avrà la propria manifestazione finanziaria in un esercizio successivo, anche se in parte di competenza economica dell'esercizio in corso. Un tipico esempio di rateo passivo è la quota di affitto passivo maturato a fine esercizio, il cui pagamento effettivo avverrà nell'esercizio o negli esercizi successivi.
In bilancio i ratei compaiono nello stato patrimoniale, quelli attivi alla voce D delle ATTIVITÀ e quelli passivi alla voce E delle PASSIVITÀ.