Raoul Bova
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Raoul Bova (Roma, 14 agosto 1971) è un attore italiano.
Indice |
[modifica] Biografia
Figlio di un dipendente dell'Alitalia e di una casalinga, è originario di Roccella Jonica in provincia di Reggio Calabria, ma nasce e cresce a Roma in una famiglia tranquilla composta da 5 persone (i genitori, lui e le due sorelle).
Dopo essersi diplomato all'Istituto Magistrale, si iscrive all'ISEF, ma abbandona gli studi prima della fine dei corsi. Nel frattempo comincia la sua carriera sportiva: a 16 anni vince il campionato italiano giovanile di nuoto nei 100 metri stile dorso. A 21 anni presta servizio militare, nel corpo dei Bersaglieri.
Si iscriverà quindi ai corsi di recitazione della scuola di Beatrice Bracco, ma li abbandonerà presto per intraprendere la carriera d'attore. Nel 1992 esordisce nella miniserie tv Una storia italiana, diretta da Stefano Reali, biografia dei fratelli Giuseppe e Carmine Abbagnale, glorie del canottaggio italiano. Nello stesso anno appare per la prima volta sul grande schermo con i film Quando eravamo repressi, regia di Pino Quartullo, e Mutande pazze, regia di Roberto D'Agostino.
Il primo vero successo è il film di Carlo Vanzina, Piccolo grande amore, in cui ha il ruolo di Marco, un maestro di surf che conquista la bella principessa straniera, interpretata da Barbara Snellenburg.
Nel 2007 il suo film Io, l'altro, per la regia di Mohsen Melliti, trionfa al Magna Grecia Film Festival di Soverato, come miglior opera prima.
[modifica] Curiosità
È l'idolo degli adolescenti italiani e non solo. Nel 2005 il mensile Class ha effettuato un sondaggio tra cento donne famose che lo hanno definito come "il più bello d'Italia". Lui comunque spera di poter dimostrare di valere più del suo aspetto fisico e dichiara che "è la bravura a rendere belli". Infatti, secondo Bova, Robert De Niro in C'era una volta in America è bellissimo.
È ancora un grande appassionato di sport e se non fosse diventato attore avrebbe intrapreso la carriera di allenatore di nuoto. Dopo un breve fidanzamento con l'attrice Romina Mondello e numerosi flirt, fra cui uno con Sean Young, ha sposato Chiara Giordano, figlia del noto avvocato matrimonialista Annamaria Bernardini De Pace, dalla quale ha avuto due figli: Alessandro Leon e Francesco.
[modifica] Filmografia
[modifica] Cinema
- Quando eravamo repressi, non accreditato, regia di Pino Quartullo (1992)
- Mutande pazze, regia di Roberto D'Agostino (1992)
- Cominciò tutto per caso, regia di Umberto Marino (1993)
- Piccolo grande amore, regia di Carlo Vanzina (1993)
- Palermo Milano solo andata, regia di Claudio Fragasso (1995)
- La lupa, regia di Gabriele Lavia (1996)
- Il sindaco, regia di Ugo Fabrizio Giordani (1996)
- Ninfa plebea, regia di Lina Wertmüller (1996)
- La frontiera, regia di Franco Giraldi (1996)
- Coppia omicida, regia di Claudio Fragasso (1998)
- Rewind, regia di Sergio Gobbi (1998)
- Terra bruciata, regia di Fabio Segatori (1999)
- I cavalieri che fecero l'impresa, regia di Pupi Avati (2001)
- Avenging Angelo - Vendicando Angelo (Avenging Angelo), regia di Martyn Burke (2002)
- Sotto il sole della Toscana (Under the Tuscan Sun), regia di Audrey Wells (2003)
- La finestra di fronte, regia di Ferzan Ozpetek (2003)
- Alien vs Predator, regia di Paul W.S. Anderson (2004)
- La fiamma sul ghiaccio, regia di Umberto Marino (2005)
- Io, l'altro, regia di Mohsen Melliti (2007)
- Milano-Palermo: il ritorno , regia di Claudio Fragasso (2007)
- Scusa ma ti chiamo amore, regia di Federico Moccia (2008)
- Aspettando il sole (2008), regia di Ago Panini
- Dare to love me (2008), regia di Alfonso Arau
- Baaria - La porta del vento (2008), regia di Giuseppe Tornatore
- Out of the Night (2008), regia di Claudio Macor
[modifica] Televisione
- Una storia italiana, regia di Stefano Reali (1992) - Miniserie TV
- La Piovra 7, regia di Luigi Perelli (1994) - Miniserie TV
- Il quarto re, regia di Stefano Reali (1997) - Film TV
- La Piovra 8, regia di Giacomo Battiato (1997) - Miniserie TV
- La Piovra 9, regia di Giacomo Battiato (1998) - Miniserie TV
- Ultimo, regia di Stefano Reali (1998) - Film TV
- Ultimo 2 - La sfida, regia di Michele Soavi (1999) - Film TV
- Distretto di polizia (2000) - Serie TV - Episodio: L'agguato
- Il testimone, regia di Michele Soavi (2001) - Film TV
- Francesca e Nunziata, regia di Lina Wertmüller (2001) - Film TV
- I gioielli di Madame de, regia di Jean-Daniel Verhaeghe (2001) - Film TV
- Francesco, regia di Michele Soavi (2002) - Miniserie TV
- Ultimo 3 - L'infiltrato, regia di Michele Soavi (2004) - Film TV
- Attacco allo stato, regia di Michele Soavi (2005) - Miniserie TV
- Karol, un uomo diventato Papa, regia di Giacomo Battiato (2005) - Miniserie TV
- A proposito di Brian (2006), regia di Arlene Sanford - Serie TV
- Nassiriya - Per non dimenticare, regia di Michele Soavi (2006) - Miniserie TV
- The Company, regia di Mikael Salomon (2007) - Miniserie TV
- I Cesaroni 2, regia di Francesco Vicario (2008) - Serie TV - Guest star
[modifica] Collegamenti esterni
- Raoul Bova - Sito ufficiale
- Scheda su Raoul Bova dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema