Raccordo Autostradale RA06
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Autostrada RA06
Bettolle-Perugia
Inizio | Bettolle |
Fine | Perugia |
Lunghezza | 58,470 km |
Regioni | Toscana Umbria |
Pedaggio | gratuita |
Il Raccordo Autostradale RA06 (precedentemente definito Strada Statale 75bis del Trasimeno) interessa l'Italia centrale e consente un veloce collegamento della E45 nei pressi della città di Perugia con l'Autostrada del Sole dove il percorso inizia nella località di Bettolle, comune di Sinalunga (SI). Il RA06 nasce come prosecuzione del Raccordo autostradale Siena-Bettolle (per raggiungere il casello valdichiana A1 è necessario percorrere un breve tratto della strada provinciale nr°327) e, dall'altro lato, come prosecuzione della superstrada SS75 che prosegue fino a Foligno.
Il piano stradale è costituito da carreggiata unica (alcuni tratti doppia), alcuni tratti sono separati da spartitraffico centrale, ogni semicarreggiata è composte da 2 corsie. Su questo tratto non è previsto il pagamento di pedaggio. L'ente proprietario è l'ANAS. Il raccordo è stato costruito sul tracciato della precedente Strada Statale 75bis del Trasimeno. La vecchia statale esiste ancora come ex SS75bis, il RA06 si collega direttamente a questa tramite tutti gli svincoli compresi tra Tuoro e Corciano.
Da Bettolle fino a Tuoro sul Trasimeno è classificata come strada extraurbana secondaria, mentre dallo svincolo di Tuoro fino allo svincolo di Madonna Alta è classificata come strada extraurbana principale. Nel tratto in cui costeggia la città di Perugia il percorso si sviluppa prevalentemente in galleria e viadotti.
[modifica] Percorso
RA06 BETTOLLE - PERUGIA | |||||
Uscita | ↓km↓ | ↑km↑ | Provincia | Strada Europea | |
---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() ![]() Raccordo Siena-Bettolle |
0 | 59 | SI | ||
![]() |
0 | 59 | SI | ||
![]() |
3 | 56 | AR | ||
![]() |
12 | 47 | AR | ||
![]() |
14 | 45 | AR | ||
![]() |
19 | 40 | AR | ||
![]() |
25 | 34 | PG | ||
![]() |
27 | 32 | PG | ||
![]() |
31 | 28 | PG | ||
![]() |
35 | 24 | PG | ||
![]() |
40 | 19 | PG | ||
![]() |
42 | 17 | PG | ||
![]() |
46 | 13 | PG | ||
![]() |
49 | 10 | PG | ||
![]() |
52 | 7 | PG | ||
![]() |
53 | 6 | PG | ||
![]() |
54 | 5 | PG | ||
![]() |
56 | 3 | PG | ||
![]() |
57 | 2 | PG | ||
![]() |
58 | 1 | PG | ||
![]() ![]() ![]() |
59 | 0 | PG |
Autostrade: A1 · A2 · A3 · A4 · A5 · A6 · A7 · A8 · A9 · A10 · A11 · A12 · A13 · A14 · A15 · A16 · A17
A18 · A19 · A20 · A21 · A22 · A23 · A24 · A25 · A26 · A27 · A28 · A29 · A30 · A31 · A32 · A33
Tangenziali: A50-A51-A52 (Milano Ovest/Est/Nord) · A54 (Pavia) · A55 (Torino) · A56 (Napoli) · A90/GRA (Roma) · RA01 (Bologna) · RA15 (Catania)
Trafori: T1 Monte Bianco · T2 Gran San Bernardo · T4 Frejus
Raccordi: A53 · A91 · RA02 · RA03 · RA04 · RA05 · RA06 · RA08
RA09 · RA10 · RA11 · RA12 · RA13 · RA14 · RA16 · RA17
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti