Quadrante (moneta)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
fa parte della serie Monetazione romana |
|
Monetazione fusa |
Monetazione romano-campana |
Monetazione repubblicana |
Monetazione imperatoriale |
Monetazione imperiale |
Monetazione provinciale |
Monetazione bizantina |
Progetto:Numismatica |
Commons contiene file su Monetazione romana |
Il quadrante (in latino quadrans, letteralmente "un quarto") era una moneta Romana di bronzo di basso valore che valeva 1/4 di un'asse.
Il quadrante era presente già nella fase iniziale dell'emissione delle monete di bronzo fuse durante la Repubblica Romana ed era caratterizzata da tre globuli (rappresentanti tre once) come indicazione di valore.
Durante la monetazione fusa sono presenti diversi tipi: mani, cinghiali, chicchi di grano. In seguito appare la testa di Ercole, mentre al rovescio, come nelle altre monete di bronzo, presentava la prora di una galea.
Quest'ultimo tipo passerà alle monete battute che avranno quasi sempre, durante la repubblica, la stessa immagine. Dopo ca. il 90 AC, quando la monetazione di bronzo fu ridotta allo standard semunciale, il quadrante divenne la moneta di valore più basso che veniva emessa.
Durante il Principato il quadrante rimase la moneta di valore più basso. La coniazione del quadrante, come tutte le altre monete in bronzo, era competenza del Senato. Per questo motivo in genere portano al rovescio la scritta SC, cioè Senatus Consulto, per deliberazione del Senato.
Venne emesso sporadicamente fino al tempo di Antonino Pio (138-161 AD). A differenza delle altre monete di maggior valore, raramente il quadrante presentava l'immagine dell'imperatore.
Le dimensioni ridotte non permettevano ritratti di grandi dimensioni e quindi venivano usate immagini di divinità. Alcuni tipi rimangono costanti dal periodo di Domiziano fino ad Antonino Pio, ca. 81-161 d. C. in poi e le singole monete non sono quindi databili.
Indice |
[modifica] Voci correlate
[modifica] Immagini
[modifica] Aes grave
[modifica] Repubblica
[modifica] Impero
Quadrante di Domiziano |
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Quadrante (moneta)
[modifica] Collegamenti esterni
Monete fuse | Aes rude · Aes signatum · Aes grave · |
---|---|
Repubblica | Asse · Aureo · Bes · Bigato · Decusse · Denario · Dodrante · Dupondio · Quadrante · Quadrigato · Quinario · Quincunx · Oncia · Semioncia · Serrato · Sestante · Sesterzio · Triente · Vittoriato |
Impero | Antoniniano · Argenteo · Centenionale · Cistoforo · Doppio sesterzio · Follis · |
Bisanzio | Aspron trachy · Bisante · Follis · Hexagram · Histamenon · Hyperpyron · Miliarense · Nomisma · Nummo · Scifato · Semisse · Siliqua · Solido · Tetarteron · Tremisse |