On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Prese di sottomissione (wrestling) - Wikipedia

Prese di sottomissione (wrestling)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le informazioni contenute in questa pagina hanno un fine puramente illustrativo; le pratiche descritte possono risultare estremamente pericolose, indipendentemente dalla preparazione tecnico-atletica e dalla presenza delle dovute condizioni di sicurezza. - Leggi le avvertenze.

Con il termine presa di sottomissione si è soliti indicare nel wrestling una presa utilizzata per infliggere dolore all'avversario, costringendolo ad arrendersi. La resa può avvenire in due modi: a voce, dicendo chiaramente che si ha intenzione di cedere, o con tre colpi al tappeto con la mano, qualora non si abbia la possibilità di utilizzare la voce.

Molte di queste prese fanno tendere i muscoli dell'avversario o snodano le loro articolazioni. Le prese per il soffocamento sono di solito raggruppate tra le prese di sottomissione poiché condividono con quest'ultime lo stesso obiettivo.

Molto spesso queste prese non vengono applicate nei punti in cui l'avversario può rischiare un infortunio, proprio per evitare possibili danni. Lo stesso dicasi per le prese di soffocamento, mai applicate nei punti in cui possono far realmente soffocare l'avversario. Un'eccezione avviene nello shootfighting, dove queste prese molto rischiose vengono regolarmente utilizzate per finire gli incontri. Molte prese si basano interamente sull'abilità dell'avversario di venderele come dolorose: gli avversari infatti devono spesso fingere di sentire dolore per far apparire la presa di sottomissione credibile.

Per le prese di sottomossione, così come per qualunque altra presa, mossa o manovra, vale sempre l'invito a non provare ad eseguirle se non si è ben allenati e perfettamente coscienti di quello che si sta per fare e dei danni, peraltro assai gravi, che si possono infliggere.


Indice

[modifica] Sottomissioni alla testa, collo e mento

[modifica] Crossface

La Crossface viene eseguita afferrarando con entrambe le braccia l'avversario, spingendolo al tappeto; si "incastra" un braccio dell'avversario tra le proprie gambe, assicurandosi che non possa scappare. L'esecutore si siede sull'avversario (o immediatamente accanto ad esso) steso a terra supino; infine con gli avambracci forma una croce sul viso dell'avversario (da qui il nome Crossface) per poi tirare all'indietro con forza. La pressione è concentrata sul braccio, sul collo e sulla schiena dell'avversario.

È nota per essere stata la mossa finale di Chris Benoit, che l'ha rinominata Crippler Crossface, nonostante sia stata inventata da Dean Malenko. Il canadese ha migliorato sempre più la mossa, che è divenuta nel tempo una delle più potenti mosse di sottomissione secondo la kayfabe.

A SummerSlam 2005 il match tra Benoit ed Orlando Jordan valido per lo WWE United States Championship detenuto da quest'ultimo durò solo 25 secondi, grazie all'immediata esecuzione della Crippler Crossface da parte di Benoit.

Chris Masters mentre applica la Masterlock (Full Nelson) su Renè Dupree
Chris Masters mentre applica la Masterlock (Full Nelson) su Renè Dupree

[modifica] Cobra Clutch

Mossa resa celebre dall'Hall of Famer Sgt. Slaughter, consiste nel prendere di spalle l'avversario prendendogli un braccio che poi gli verrà piegato intorno al collo con l'esecutore che, a sua volta, effettuerà una presa al collo per infierire maggiormente.

[modifica] Cumel Clutch

Manovra resa celebre negli anni '70 da The Original Sheik che poi la tramandò a suo nipote Sabu.

Molto utilzzata anche dall'ex campione WWE nonché Hall of Famer The Iron Sheik negli anni anni '80, è una sottomissione dove l'avversario, a terra rivolto a pancia in giù, subisce una torsione innaturale della schiena e del collo con le proprie braccia poste sulle cosce dell'esecutore che, nel frattempo, si "siede" sulla schiena del rivale.

[modifica] Facelock

Ci sono 2 tipi di Facelock:

[modifica] Front Facelock

Manovra utilizzata spesso al tappeto dove l'esecutore, posto dinanzi all'avversario, chiude la testa dell'avversario stesso nelle proprie braccia.

[modifica] Inverted Facelock

Con quest'altra variante, l'avversario è in piedi di spalle all'esecutore che gli avvolge un braccio intorno alla gola, curvandogli, così, la schiena e subendo, inoltre, una pressione al collo.

Questa manovra prende anche il nome di Dragon Sleeper, tecnica usata dalla leggenda della WWE The Undertaker.

[modifica] Full Nelson

L'esecutore di questa mossa di sottomissione afferra il prorpio avversario da dietro facendo passare le proprie braccia sotto le ascelle dell'avversario per poi incrociare le mani dietro la nuca dello stesso. Da questa posizione applica una dolorosa pressione sul collo dell'avversario. Esistono anche diversi tipi di suplex e proiezioni che iniziano da questa posizione.

Questa sottomissione viene utilizzata come mossa finale dal wrestler statunitense Chris Masters ed è stata resa famosa dall'ex wrestler George "The Animal" Steele.

[modifica] Headlock

Normalissima presa di sottomissione, molto frequente e utilizzata, in genere, all'inizio di un incontro. La Headlock può essere definita anche come una mossa "basilare" che consiste nell'avvolgere il collo proprio avversario sotto il braccio di colui che la esegue.

Nell'ottica della kayfabe, tale manovra fa pressione sul collo impedendo il regolare flusso sanguigno al cervello.

[modifica] Mandible Claw

Per approfondire, vedi la voce Mandible Claw.

La Mandible Claw è una manovra di sottomissione che consiste nell'infilare nella bocca all'avversario il proprio dito medio e l'anulare, facendole scivolare sotto la lingua e premendo sul tessuto soffice che si trova sul fondo della bocca. Attraverso l'uso del pollice, posto sotto la mandibola, il wrestler esegue una forte pressione verso l'alto, bilanciando la pressione verso il basso esercitata dal medio e dall'anulare.

La mossa è utilizzata come finisher da Mick Foley, che successivamente sostenne in un intervista televisiva che la sensazione di dolore che nasce dalla forte pressione sui nervi posti sotto la lingua è così intensa da inibire la vista e, se applicata a lungo, può causare lo svenimento all'avversario.

[modifica] Sleeper Hold

La Sleeper Hold è una delle tecniche di sottomissione più comuni nel wrestling.

La traduzione in italiano è "presa soporifera" proprio perché mira a far "addormentare" l'avversario.

Tale manovra si esegue ponendosi alle spalle dell'avversario: con un braccio gli si stringe il collo e con la mano dello stesso braccio l'esecutore afferra l'altro suo braccio che chiude la presa; l'avversario, in mancanza d'aria, perde piano piano i sensi.

Tra gli utilizzatori di questa manovra figura Triple H; in passato era utilizzata come finisher da "Rowdy" Roddy Piper.

[modifica] Sottomissioni alle braccia

[modifica] Hammerlock

La presa consiste nel girare il braccio dell'avversario attorno se stesso e poi piegarlo per portare l'avambraccio dietro la schiena, sfruttando la torsione innaturale del tricipite. Questa presa è molto comune e quasi tutti i lottatori la usano, specie per iniziare gli incontri dopo i primi clinch.

[modifica] Armbar

Con le spalle del lottatore che subisce la mossa a terra quello che la esegue esercita moltissima pressione al gomito del rivale spingendo in direzioni opposte con l'aiuto del ginocchio l'avambraccio e il bicipite. Anche questa è una tecnica molto comune e può essere utilizzata in seguito a una mossa che agisce alle braccia come l'Hiptoss o la Arm Drag.

[modifica] Surfboard

Si esegue mettendo un piede sulla schiena di colui che subisce la mossa, tirandogli indietro le braccia, quasi come a cavalcare appunto una tavola da Surf. Oltre che ad agire alla spina dorsale con il piede il portare le spalle verso le braccia provoca dolore ai muscoli superiori del braccio. La tecnica veniva usata molto in ECW da Rob Van Dam.

[modifica] Triangle Hold

Variante della Armbar che porta colui che esegue la mossa ad appoggiare le spalle al tappeto, e con l'aiuto delle gambe, a creare un triangolo con il braccio tirato verso di se, appoggiando le gambe stesse sul collo del rivale che si trova a terra. E' una manovra molto statica che viene utilizzata spesso da Ric Flair.

[modifica] Sottomissioni alla schiena e alle costole

[modifica] Bear Hug

Chris Masters applica una Bearhug a Shawn Michaels.
Chris Masters applica una Bearhug a Shawn Michaels.

Letteralmente denominata "presa dell'orso", si esegue in questo modo: l'esecutore si posiziona di fronte al suo avversario e lo afferra con entrambe le braccia intorno al torso. Quindi applica una pressione, cercando di stritolare l'avversario. Solitamente l'avversario viene sollevato dal suolo.

[modifica] Reverse Bear Hug

Mossa identica alla Bear Hug classica con la differenza che in questo caso l'esecutore afferra l'avversario da dietro.

[modifica] Boston Crab

Con questa tecnica, comunissima nel wrestling moderno nonché molto efficace, l'esecutorele gambe del rivale sotto le proprie braccia e mettendo il corpo dell'avversario in posizione supina tira verso la sua testa le gambe, provocando così nell'avversario un fortissimo dolore alla zona lombare. La manovra è stata resa celebre alle origini da Rick Martel e oggi è la finisher di "Y2J" Chris Jericho che in onore del suo ringname la chiama Walls Of Jericho.

[modifica] Single Leg Boston Crab

Identica alla classica Boston Crab solo che viene applicata ad una sola gamba. Era la finisher di Lance Storm che per questa mossa aveva inventato il nome di Maple Leaf, a ricordare le sue origini canadesi.

[modifica] Rope Hung Boston Crab

Meglio conosciuta in WWE come Tarantula, grazie al nome dato alla manovra da parte di Yoshihiro Tajiri è una sottomissione devastante. Uncinando alle corde il rivale con l'aiuto delle gambe, l'esecutore afferra le gambe dell'avversario e creando una specie di cerchio le tira indietro come fosse in una semplice Boston Crab. Essendo attraverso l'attaccamento alle corde la pressione esercitata anche alle spalle la mossa risulta distruttiva e molto difficile da ribaltare. Le regole dei normali match WWE però non consentono di eseguirla per un periodo piu lungo di 5 secondi, poiché in caso di contatto con le corde da parte di qualunque parte del corpo anche solo di uno dei due lottatori colui che esegue la sottomissione è costretto a interromperla, pena la squalifica.

[modifica] Sottomissioni alle gambe

[modifica] Ankle Lock

L'Ankle Lock è una presa di sottomissione che consiste nell'afferrare la caviglia dell'avversario e, spingendo il piede verso l'esterno, mantenerla bloccata in una posizione innaturale e dolorosa. In alcuni casi per rendere più efficace la mossa, l'esecutore si sdraia a terra immobilizzando con le proprie gambe l'avversario, impedendogli qualsiasi movimento.

L'ankle lock viene utilizzata come mossa finale dai wrestler Kurt Angle, Ken Shamrock e Koji Kanemoto.

[modifica] Figure Four Leglock

Il wrestler che utilizza la presa è in piedi davanti all'aversario sdraiato di schiena a terra; prende una delle gambe di quest'ultimo, effettua una rotazione intorno a questa, mantendo la presa alla caviglia ottenuta; afferra la seconda gamba e la incrocia con la prima, gettandosi a terra, applicando pressione sulle gambe dell'avversario (le quali in questa posizione assumono la forma di un "4") con le proprie.

Questa presa è diventata famosa come finisher di Greg "The Hammer" Valentine, "El Matador" Tito Santana e dei "Nature Boys" Buddy Rogers e Ric Flair.

Una contromossa consiste nel girarsi in modo da avere il viso rivolto a terra: in questo modo cambia il gioco delle pressioni ed a provare dolore è colui che aveva eseguito la mossa. Tale presa è detta "Modified Indian Deathlock" ed è in qualche modo assimiliabile ad una Sharpshooter.

[modifica] Sharpshooter

La Sharpshooter, conosciuta in principio come Scorpion Deathlock, è una mossa di sottomissione tra le più note. La presa prevede che l'avversario sia sdraiato a terra, supino. L'esecutore, in piedi, afferra le gambe dell'avversario; con una delle proprie gambe attraversa quelle dell'avversario, in modo che questa si accanto al bacino dell'avversario. A questo punto l'esecutore incrocia le gambe dell'avversario all'altezza della propria pancia attorno alla gamba precedentemente spostata. Mantenendo la presa, l'esecutore si gira, costringendo anche l'avversario a girarsi; a questo punto il wrestler si china all'indietro, facendo pressione sulle gambe e sulla parte bassa della schiena dell'avversario.

È conosciuta con molti altri nomi, come reverse figure four, cloverleaf leg-lace crab, grapevine boston crab e grapevine crab. Fa parte del parco mosse di diversi wrestler, come Bret Hart (il quale l'ha resa celebre come Sharpshooter), Sting (che la chiama Scorpion Deathlock), Petey Williams, Chris Benoit e The Rock.

[modifica] EdgeCator

La posizione di partenza è perfettamente uguale a quella della Sharpshooter, ma durante l'esecuzione l'esecutore resta con il corpo girato dalla stessa parte ed esercita la sottomissione soprattutto sulla parte inferiore delle gambe del rivale, premendole contro il proprio ginocchio. La mossa è stata chiamata così dal suo inventore, il wrestler canadese Edge

[modifica] DeathLock

Gioco a incastro con le gambe: colui che esegue la mossa porta a incastrare il piede del rivale al proprio ginocchio facendo compiere al ginocchio dell'avversario, steso per terra supino, una torsione innaturale. Una volta fatto ciò si butta all'indietro e torce ancora di più il ginocchio dell'avversario. La mossa è molto usata nel Puroresu e infatti a renderla celebre negli USA sono stati lottatori quali Jushin Lyger e il già citato Yoshihiro Tajiri. La mossa non è più all'ordine del giorno in WWE, anche se lottatori come Triple H (soprattutto nei suoi periodi da heel) o William Regal in passato includevano nel loro moveset la manovra.

[modifica] Bridging DeathLock

Dalla posizione finale della DeathLock il lottatore che esegue la mossa afferra la testa del rivale spingendola verso l'alto.

W r e s t l i n g
float Federazioni: World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E) - Roster | Total Nonstop Action Wrestling (TNA) - Roster | Ring of Honor (ROH) - Roster | World Championship Wrestling (WCW) | Extreme Championship Wrestling (ECW) | National Wrestling Alliance (NWA) | Circuito indipendente
World Wrestling Entertainment: Raw | SmackDown | ECW | Brand Extension | Screwjob di Montreal
Voci importanti: iMPACT! | Match speciali | Lucha Libre | Hardcore wrestling | Puroresu | Kayfabe | Terminologia del wrestling
Categorie: Wrestling e dintorni | Wrestler | Manager e divas | Hall of Fame | Terminologia | Federazioni | Mosse
Aiutaci partecipando al Progetto:Wrestling e/o ampliando uno stub di wrestling!
  • sport Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu