Premio per il rischio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In economia, il premio per il rischio è la differenza tra il valore atteso di una lotteria (variabile casuale) rischiosa e l'ammontare certo (detto certo equivalente) che un individuo sarebbe disposto ad accettare al posto della lotteria rischiosa.
In termini della teoria dell'utilità attesa, il premio per il rischio associato a una lotteria da un individuo dotato di funzione di utilità
è un valore
tale che:
dove denota il certo equivalente della lotteria
, definito dalla relazione:
e altro non è che l'utilità attesa che l'individuo deriva dalla lotteria
.
In termini meno formali, un individuo per il quale il rischio non ha nessuna importanza assegna alla lotteria una utilità pari al suo valore atteso
, così che il premio per il rischio è pari a 0. In generale, tuttavia, il rischio ha una qualche rilevanza per la valutazione di una lotteria da parte di un individuo; in particolare, un individuo avverso al rischio richiederà una compensazione per il rischio che corre accettando la lotteria
, al di là del valore atteso di
. Tale compensazione è, appunto, il premio per il rischio.
[modifica] Premio per il rischio nella finanza
Nell'ambito della finanza, esiste una ulteriore nozione di premio per il rischio. In questo contesto, il premio per il rischio può essere definito come la differenza tra il rendimento atteso di una data attività finanziaria e il tasso d'interesse privo di rischio.
Nel caso di titoli di debito, esso è calcolato in base alla rischiosità di insolvenza del credito da parte della società emittente di un titolo obbligazionario, ed è noto come credit spread. In particolare, il premio per il rischio (il rendimento) aumenta all'aumentare della probabilità di insolvenza.
Nel caso di titoli azionari, è dato semplicemente dalla differenza tra il rendimento di un titolo, o un portafoglio di titoli, e il tasso d'interesse privo di rischio. La letteratura teorica dell'economia finanziaria utilizza il termine equity premium con riferimento al premio per il rischio dei titoli azionari.
[modifica] Voci correlate
Scienze sociali |
---|
Archeologia | Diritto | Economia | Educazione | Linguistica | Psicologia | Scienze della comunicazione | Scienze politiche | Scienze etnoantropologiche | Sociologia | Storia |