Politehnica Timişoara
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di calcio (sport) non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
![]() |
Calcio ![]() |
||||
Se visualizzi anomalie nella tabella
Questa tabella utilizza dei parametri che potrebbero essere visualizzati non correttamente da alcuni browser non totalmente conformi agli standard W3C. Per piacere, non effettuare modifiche nel caso riscontrassi anomalie nella grafica (scudetti sfalsati, colori delle divise non corrispondenti...). |
||||
---|---|---|---|---|
![]() |
||||
Segni distintivi | ||||
Uniformi di gara
|
||||
Colori sociali: | Viola e bianco | |||
Dati societari | ||||
Città: | Timişoara | |||
Paese: | ![]() |
|||
Confederazione: | UEFA | |||
Federazione: | ![]() |
|||
Fondazione: | 1921 | |||
Presidente: | Marian Iancu | |||
Allenatore: | Valentin Velcea | |||
Palmarès | ||||
Trofei nazionali: | 2 Coppe di Romania | |||
Stadio | ||||
Dan Păltinişanu (32.019 posti) |
||||
Contatti | ||||
FCU Politehnica Timişoara Blvd. Regele Ferdinand I 2 |
||||
www.fcupoli.ro |
Il Politehnica Timişoara, ufficialmente FCU Politehnica Timişoara, è una società di calcio con sede a Timişoara, in Romania. Fondata nel 1921, gioca nella prima divisione rumena.
Indice |
[modifica] Storia
[modifica] Dal 1921 alla seconda guerra mondiale
Il club fu fondato nel 1921 da Traian Lalescu e divenne la seconda squadra rumena di Timişoara, fatto comprensibile, considerato che la regione del Banato era rientrato a far parte della Romania alla fine della prima guerra mondiale. La squadra era composta unicamente da studenti, tra cui[1] Pitea, Neamţu, Ignuţa, Sfera, I. Pop, Vancu, Gherga, Doboşan, V. Chiroiu, Negru, Sepi I, Franţiu, Sepi II, T. Chiroiu, Munteanu, Franţiu II, Deheleanu, Drăghici, Protopopescu, Iaşinschi, Hockl, Corcan, Roşca, Ursulescu. Furono questi pionieri del calcio studentesco a guidare il Politehnica nell'ascesa sportiva dei suoi primi anni di vita, mlagrado la presenza dei forti rivali cittadini del Chinezul.
Nei primi anni dalla fondazione, specialmente nel triennio 1924-1927, ebbe un buon affiatamento e molti dei suoi componenti rappresentarono la Nazionale rumena, come Sfera, Ignuţa, V. Deheleanu, V. Chiroiu, I. Pop, T. Protopopescu e Graţian Sepi.
[modifica] Rosa 2006-2007
Portieri | |
---|---|
1 | ![]() |
12 | ![]() |
29 | ![]() |
Difensori | |
---|---|
4 | ![]() |
13 | ![]() |
14 | ![]() |
19 | ![]() |
21 | ![]() |
23 | ![]() |
27 | ![]() |
Centrocampisti | |
---|---|
5 | ![]() |
6 | ![]() |
7 | ![]() |
8 | ![]() |
17 | ![]() |
20 | ![]() |
28 | ![]() |
30 | ![]() |
31 | ![]() |
77 | ![]() |
Attaccanti | |
---|---|
15 | ![]() |
18 | ![]() |
24 | ![]() |
25 | ![]() |
[modifica] Giocatori celebri
|
|
[modifica] Allenatori celebri
- Ion Ionescu
- Costică Rădulescu
- Basarab Panduru
- Cosmin Olăroiu
- Gheorghe Hagi
[modifica] Palmarès
- Coppe di Romania: 2
- 1958 (1-0 contro il Progresul Bucarest), 1980 (2-1 dts contro la Steaua Bucarest)
[modifica] Piazzamenti
- terzo posto: 1950, 1956, 1958, 1963, 1978
- finalista perdente: 1974 (2-4 contro lo Jiul Petroşani), 1981 (0-6 contro l'Universitatea Craiova), 1983 (1-2 contro l'Universitatea Craiova), 1992 (1-1 dts e 2-3 dcr contro la Steaua Bucarest), 2007 (0-2 contro la Rapid Bucarest)
[modifica] Note
- ^ Politehnica anilor 1921 - 1940, "TEMPO POLI" (dal libro "Haide Poli!", edizione del 1974), pubblicato da Mircea Jiva
[modifica] Collegamenti esterni
- (RO) Sito ufficiale
- (EN) Fan blog
![]() |
Liga I rumena 2007/2008 | ![]() |
Ceahlăul Piatra Neamţ · CFR Cluj · Dacia Mioveni · Dinamo Bucarest · Farul Costanza · Gloria Bistriţa |
||
Federcalcio rumena - Nazionale rumena - Coppa di Romania - Supercoppa di Romania |