Pinos Puente
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pinos Puente | |
---|---|
Nome originale: | Pinos Puente |
Stato: | ![]() |
Comunità autonoma: | ![]() |
Provincia: | Granada |
Latitudine: | 37°15' N |
Longitudine: | 3°45' O |
Altitudine: | 576 m s.l.m. |
Superficie: | 99 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2001) 13.422 ab. 135,57 ab./km² |
CAP: | 18024 |
Prefisso tel: | (+34)958 |
Targa: | GR |
[[[1]] Sito istituzionale] |
Pinos Puente è un comune spagnolo di 13.422 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, nella provincia di Granada.
Pinos Puente si adagia sulla montagna Sierra Elvira, di fronte alla cittá di Granada. Nel territorio del comune scorrono i fiumi Genil e Frailes. L'economia é principalmente basata sull'agricoltura. Retaggio storico del passato arabo, il Puente de La Virgen, dove la leggenda dice che Cristoforo Colombo passó prima di imbarcarsi verso il suo viaggio per le Americhe, dá il nome al paese. Gli abitanti di Pinos Puente vengono detti Pineros.