Pinocchio (album)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pinocchio | ||
---|---|---|
Artista | Pooh | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 8 novembre 2002 | |
Durata | 48 min:22 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 12 | |
Genere | Pop | |
Etichetta | Warner Music Italia | |
Produttore | Pooh | |
Registrazione | Apricot Studios di Milano |
Pooh - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Best of the Best 2001 |
/ |
Album successivo Ascolta 2004 |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Pinocchio, album uscito nel novembre 2002, lavoro che i Pooh hanno registrato come anteprima del Musical Pinocchio che avrebbe debuttato l'anno successivo. Nel disco sono incluse 11 canzoni delle 24 del Musical prodotto da Saverio Marconi, arrangiate in maniera diversa rispetto a come son state poi proposte nel fortunato Musical. Concepito come "Concept-Album", questo disco è un ibrido fra le proposte tipiche della musica della band, e il tentativo di rendere l'aria da Musical, ne nascono così brani dal sapore più "tradizionale" o "canzonettaro" ( parole di Red Canzian ), che possono avere una loro vita anche al di fuori della sfera del Musical. Il brano che anticipa l'uscita del disco è Il paese dei balocchi, che viene pubblicato in versione singolo, con l'aggiunta della base strumentale, in radio per la promozione pubblicitaria, vengono scelti anche le fortunate Voglio andare via , Un vero amico , Vita, mentre alla lunga l'unico brano dell'album che i Pooh decidono di riproporre anche in concerto sarà Figli, commovente brano scritto dallla premiata coppia Facchinetti-negrini, già proposto dal gruppo, come assaggio dell'album, nella precedente raccolta del 2001, anche se con un arrangiamento leggermente diverso. Album registrato in "work in progress", come hanno specificato più volte i Pooh, con le musiche già pronte e i testi elaborati successivamente, con arrangiamenti e tempi adattati anche alle esigenze del Musical.
[modifica] Formazioni
- Roby Facchinetti, tastiere
- Dodi Battaglia, chitarre
- Red Canzian, basso
- Stefano D'Orazio, batteria
[modifica] I brani dell'album
- C'era una volta (Facchinetti-Negrini) - 4'01"
- Gatto&Volpe S.p.a (Canzian-D'Orazio) - 4'14"
- La mia notte dei miracoli (Canzian-Negrini) - 4'00"
- Figli (Facchinetti-Negrini) - 4'55"
- Vita (Battaglia-D'Orazio) - 4'02"
- Che tempi bui (Battaglia-D'Orazio) - 4'03"
- Giuro (Facchinetti-Negrini) - 4'32"
- Il paese dei balocchi (Facchinetti-D'Orazio) - 4'15"
- Voglio andare via (Canzian-D'Orazio) - 4'27"
- Un vero amico (Battaglia-D'Orazio) - 4'07"
- Galleggiando (Facchinetti-Negrini) - 4'11"
- C'era una volta (Reprise) (Facchinetti- 1'43
[modifica] I singoli tratti dall'album
- Il paese dei balocchi\Voglio andare via\Un vero amico
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica