Pietro Maiellaro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Pietro Maiellaro (Candela, 29 settembre 1963) è un allenatore di calcio e ex calciatore italiano che giocava come centrocampista.
Cresciuto a Lucera (FG), dopo un passato trascorso in diverse squadre campane (Benevento e Avellino) e a Taranto, si trasferisce al Bari che determinerà la sua ascesa e la sua fortuna (26 realizzazioni di cui 13 in Serie B e altrettante in Serie A in quattro stagioni con i biancorossi).
Trasferitosi alla Fiorentina non segnerà molto ma memorabile rimane il gol fatto al portiere Sebastiano Rossi.
Dopo aver militato nel Varese e nel Palermo disputando peraltro buone stagioni nel Cosenza e la parentesi straniera che lo portera' a giocare nelle Americhe, UANL Tigres, appende le scarpe al chiodo dedicandosi alla carriera di allenatore prima nel Lucera e poi nel Noicattaro.
Ha allenato il Barletta, squadra che milita nel campionato di Serie D, fino al 9 gennaio 2007.
Tra le sue dichiarazioni nel corso di un intervista disse:
Ho menato la chinessa e ho fatto gol.
Il giornalista allora gli disse:
Pietro, ma che significa chinessa?.
E lui:
La chiness, il tiro forto.
Pietro Maiellaro è stato un idolo per la Bari calcio ed è ritenuto, ancora oggi, uno dei più grossi ricottari che abbiano mai giocato a Bari.