Piero
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Piero è un nome proprio di persona italiano maschile, variante di Pietro (intercambiabile fino al XIX secolo).
Indice |
[modifica] Varianti
- Alterati: Piero, Pieretto, Pierino, Pieruccio.
- Composti: Pierandrea, Pierangelo, Pierantonio, Pierbattista, Piercarlo, Pierdomenico, Pierfrancesco, Pierfranco, Piergaetano, Piergiorgio, Piergiovanni, Pierlorenzo, Pierluca, Pierluigi, Piermarco, Piermaria, Piermario, Piermatteo, Piermauro, Pierpaolo, Piersilvio.
- Femminili: Piera, Pieretta, Pierina, Pieruccia.
- Composti: Pierangela, Pieranna.
[modifica] Etimologia
Rappresenta una variante medioevale del nome Pietro che discende dalla forma latina Petrus e da quella greca Petros, derivata da petra, pietra. Il nome greco, a sua volta, è la traduzione dall'aramaico Kephas, derivato da kefa, sempre nel significato di pietra, roccia.
[modifica] Onomastico
L'onomastico può essere festeggiato il 21 febbraio in memoria di San Pier Damiani oppure il 29 giugno, festa di San Pietro apostolo.
[modifica] Santi e Beati
- San Pier Damiani, Vescovo e dottore della Chiesa.
- San Pier Tommaso, ricordato il 6 gennaio.
- Beato Pierre-François Jamet, fondatore francese, festeggiato il 12 gennaio.
- Beato Pierre-René Rogue, sacerdote vincenziano, martire, commemorato il 3 marzo.
- Beato Pier Giorgio Frassati, laico, commemorato il 4 luglio.
- Beato Pierre-Louis de La Rouchefoucauld-Bayers, vescovo e martire, commemorato il 2 settembre.
- Beato Piero Capucci, domenicano, festeggiato il 21 ottobre.
- Beato Pier Pettinaio, commemorato il 4 dicembre.
- Beata Pierina Morosini, vergine e martire, commemorata il 6 aprile.
[modifica] Persone
- Piero Angela, giornalista, divulgatore scientifico, pianista e conduttore televisivo.
- Piero Badaloni, giornalista, scrittore e politico.
- Piero Bartezzaghi, enigmista.
- Piero Bianucci, giornalista e scrittore.
- Piero Calamandrei, politico.
- Piero Alberto Capotosti, magistrato
- Piero Chiara, scrittore.
- Piero Ciampi, cantautore.
- Piero Colaprico, scrittore.
- Piero della Francesca, pittore.
- Piero Fassino, politico.
- Piero Gobetti, giornalista e politico.
- Piero Gros, sportivo.
- Piero Guccione, pittore.
- Piero Manzoni, artista.
- Piero Marrazzo, politico.
- Piero Martinetti, filosofo.
- Piero Operto, calciatore.
- Piero Pelù, cantante.
- Piero Piccioni, direttore d'orchestra e pianista.
- Piero Scaruffi, poeta e storico.
- Piero Sicoli, astronomo.
[modifica] Variante "Pierino"
- Pierino Albini, ciclista.
- Pierino Baffi, ciclista.
- Pierino Beretta, partigiano.
- Pierino Bestetti, ciclista.
- Pierino Ronald Como, cantante noto come Perry Como.
- Pierino da Vinci, scultore.
- Pierino Prati, calciatore.
[modifica] Femminile "Piera"
[modifica] Curiosità
- Pierino è un personaggio cinematografico interpretato da Alvaro Vitali e dà il nome ai film: