Piciformes
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||||||||
![]() Dendrocopos major |
||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Famiglie | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
I Piciformi (Piciformes, Meyer & Wolf 1810) sono un ordine di uccelli comprendente sei famiglie, circa 67 generi e oltre 400 specie.
I Piciformi sono di regola arboricoli e insettivori. In maggioranza, hanno piedi zigodattili, nei quali cioè due dita puntano in avanti e due all'indietro. Questa conformazione è vantaggiosa per fare presa sugli alberi.
Le famiglie incluse in quest'ordine sono:
- Picidae, (picchi: oltre 200 specie)
- Capitonidae, (circa 80 specie)
- Ramphastidae, (tucani: 42 specie)
- Galbulidae, (18 specie)
- Bucconidae, (33 specie)
- Indicatoridae, (17 specie)
Secondo alcuni, le famiglie dei Galbulidi e dei Bucconidi dovrebbero essere separate per costituire un ordine distinto (Galbuliformes).