Picidae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
![]() Picoides villosus |
Classificazione scientifica |
Generi |
|
I picchi (Picidae, Vigors 1825) costituiscono la principale famiglia dell'ordine dei piciformi (Piciformes), ricca di oltre duecento specie ripartite su 28 generi.
[modifica] Etologia
I picchi sono ben conosciuti per la loro tecnica di martellare con il becco il tronco degli alberi, sia per alimentarsi con larve di insetti che per creare cavità dove nidificare. Il martellamento ha anche una funzione territoriale, per segnalare la propria presenza a possibili rivali.
[modifica] Generi presenti o accidentali in Italia
- Torcicollo (Jynx torquilla)
- Picchio verde (Picus viridis)
- Picchio cenerino (Picus canus)
- Picchio nero (Dryocopus martius)
- Picchio rosso maggiore (Dendrocopos major)
- Picchio tridattilo (Picoides tridactylus)
- Picchio rosso minore (Dendrocopos minor)
- Picchio dorsobianco (Picoides leucotus lilfordi)
- Picchio rosso mezzano (Dendrocopus medius)
