Pi-Ramses
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pi-Ramses o Pi-Ramesse o Per-Rameses è il nome di un'antica città perduta dell'Egitto. Il suo nome significa letteralmente Casa di Ramses, e viene citato nella Bibbia (Esodo, 1-11) come le città deposito di Pitom e Ramses, il luogo di nascita di Mosè e il punto di partenza dell'esodo del popolo ebreo dall'Egitto.
Recenti rilevamenti archeologici hanno permesso di scoprire il sito di questa antica città su un antico ramo scomparso del Nilo nel suo delta. È stata localizzata presso il villaggio di Kathana-Qantir a 100 km a nord-est di Il Cairo. Di essa è stata trovata una scuderia grande 2 ettari capace di ospitare 500 cavalli, e inoltre i piedi di una grande statua di Ramses II.
Pi-Ramses si estendeva su un vasto territorio di 30 km quadrati. Si trovava alcuni km a nord del sito di Avaris, verso cui forse arrivava ad estendersi includendolo, essendo Avaris divenuta nel Nuovo Regno dell'Egitto una zona franca dove di stabilivano gli habiru provenienti dalla Palestina.
La città fu edificata dopo il 1300 a.C., nel territorio sotto il controllo di Paramses, visir del faraone Haremhab, che poi diverrà faraone col nome di Ramses I. Pi-Ramses fu quindi la capitale dell'antico Egitto sotto tutti i sovrani Ramessidi : da Ramses I a Ramses III. Essa fu abbandonata all'inizio della XX dinastia egizia, quando il ramo del Nilo si prosciugò, e tutte le statue delle divinità furono spostate in altri centri.