Paniscedda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Paniscedda, nota anche come Pabassina è un dolce tipico di Triei nella provincia dell'Ogliastra. Si ottiene lavorando vino cotto (Sapao Binu Cottu), mandorle e noci.
É chiamata anche pane di Sant'Antonio abate perché viene preparate per la festa del santo, il 17 gennaio. Viene benedetta e si ritiene che mangiarla possa concedere una grazia. Questa tradizione nasce dal racconto della vita di Sant'Antonio che risiedette nel deserto ove si cibava di frutta secca e l'agiografia racconta che i corvi gli portassero del pane.
Portale Sardegna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sardegna