Oscar - Un fidanzato per due figlie
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Oscar - un fidanzato per due figlie | |
Titolo originale: | Oscar |
Paese: | Stati Uniti |
Anno: | 1991 |
Durata: | 109' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | commedia poliziesco |
Regia: | John Landis |
Soggetto: | Claude Magnier |
Sceneggiatura: | Michael Barrie, Jim Mulholland |
|
|
Fotografia: | Mac Ahlberg |
Montaggio: | Dale Beldin |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Oscar - Un fidanzato per due figlie è un film diretto dal regista John Landis.
E' il remake di Io, due figlie, tre valigie (il titolo originale è Oscar) del 1967, di Édouard Molinaro, con Louis de Funès.
La pellicola racconta una giornata particolarmente movimentata di un boss interpretato da Sylvester Stallone.
Indice |
[modifica] Trama
Stati Uniti, 1931. Angelo "Snaps" Provolone è un gangster che al capezzale di suo padre morente giura di diventare onesto. La polizia, dal palazzo di fronte, lo spia, certa che stia tramando qualche cosa. In quella mattina però Snaps ha ben altri problemi. Devono arrivare dei banchieri per firmare un contratto (e si dimostreranno più disonesti dei gangster), il suo ex contabile gli comunica che lo ha frodato e che gli restituirà il malloppo non appena sposata la figlia di cui è innamorato. La figlia in realtà ama l'autista (Oscar) il quale per paura scappa e lei mente ad Angelo raccontando di essere incinta. La domestica se ne va per sposare un milionario e arriva un'altra donna che Provolone riconosce essere una sua ex fiamma che gli confessa di aver avuto una figlia da lui. Arriva una ragazza (Theresa) che confessa a Snaps di aver mentito al suo fidanzato (l'ex contabile) dicendogli di essere la figlia di Provolone, guarda a caso si scopre poi che è proprio vero (poiché figlia della ex fiamma di Provolone). La seconda figlia si innamora di un professore in visita e per salvare l'onore della famiglia Angelo approva il matrimonio riparatore anche se in realtà non c'è nulla da riparare. Felice finale per tutti.
[modifica] Produzione
Il film è stato prodotto dalla Buena Vista. John Landis dirige Sylvester Stallone in uno dei suoi ruoli più leggeri. Nel cast figura anche l'italiana Ornella Muti, come moglie del boss Provolone.
I costumi sono stati disegnati da Deborah Nadoolman sotto la direzione artistica di William Ladd Skinner.
La colonna sonora è stata curata da Elmer Bernstein.
[modifica] Botteghino
Il film è uscito nelle sale americane il 16 aprile 1991.
La pellicola è costata circa 36 milioni di dollari, ma al botteghino non pareggiò mai il budget.
[modifica] Commento
Il film è una classica commedia degli equivoci con molte trovate divertenti. L'impostazione del film è quasi teatrale dove in una mattina ne succedono di tutti i colori e la scena non si distoglie praticamente mai dalla casa.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Oscar - Un fidanzato per due figlie dell'Internet Movie Database
I film di John Landis | ||
---|---|---|
Slok (1972) - Ridere per ridere (1977) - Animal House (1978) - The Blues Brothers (1980) - Un lupo mannaro americano a Londra (1981) - Una poltrona per due (1983) - Ai confini della realtà (1983) - Tutto in una notte (1985) - Spie come noi (1985) - I tre amigos! (1986) - Donne amazzoni sulla Luna (1987) - Il principe cerca moglie (1988) - Oscar - Un fidanzato per due figlie (1991) - Amore all'ultimo morso (1992) - Beverly Hills Cop III (1994) - The Stupids (1996) - Blues Brothers 2000 - Il mito continua (1998) - Delitto imperfetto (1998) | ||
Progetto cinema - Portale cinema - Drive-in |