Organismi associativi dei matematici
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le attività di ricerca in matematica si svolgono in gran parte entro dipartimenti universitari e istituti pubblici di ricerca. Negli ultimi decenni si sono avute attività di ricerca in un numero crescente di ambienti industriali e gestionali. Nel passato in Europa è stato molto importante anche il ruolo delle accademie.
In ogni caso i matematici sentono la necessità di stabilire collegamenti piuttosto saldi con altri cultori della loro disciplina o di discipline vicine per comunicare e sottoporre a critica le proprie idee ed i problemi che incontrano. In vari contesti i matematici hanno manifestato la tendenza ad organizzarsi in associazioni.
Vi sono associazioni su base territoriale, soprattutto nazionale, e associazioni su base settoriale. L'associazione nazionale più importante è la American Mathematical Society; la composizione e la portata della sua azione, in particolare nell'ambito delle pubblicazioni, le conferiscono un ruolo internazionale. In Europa e in molti paesi che si affacciano sul Pacifico vi sono importanti società matematiche nazionali. In Europa opera da qualche anno la European Mathematical Society (EMS). Molte società nazionali sono riunite nella International Mathematics Union. Un elenco delle società matematiche dei vari paesi si trova nel sito dell'EMIS, il servizio informativo della EMS.
Notevoli sono anche le attività delle associazioni interessate agli impegnativi problemi riguardanti l'insegnamento della matematica. Un ruolo di crescente importanza viene svolto dalle Olimpiadi matematiche, gare di abilità matematica tra giovani organizzate in ambiti locali, nazionali e successivamente internazionali.
In Italia, per numero di aderenti e per tradizione, svolge un ruolo di grande importanza l'Unione Matematica Italiana (UMI). Altre associazioni più settoriali sono:
- ADT, Associazione per la Didattica con le Tecnologie
- AIRO, Associazione Italiana per la Ricerca Operativa
- AMASES, Associazione per la Matematica Applicata alle Scienze Economiche e Sociali
- Mathesis, Società italiana di scienze matematiche e fisiche
- SIMAI, Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale
- SISM, Società Italiana di Storia delle Matematiche
Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di matematica