Olaf Ludwig
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Olaf Ludwig | |
Nato | 13 aprile 1960 Gera |
|
Paese | Germania | |
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Ciclismo | |
Specialità | strada | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1990 - 1997 | ||
Olaf Ludwig (Gera, 13 aprile 1960) è un ex ciclista tedesco.
Indice |
[modifica] Principali vittorie
- Campionato Nazionale della Germania Est 1990
- Grand Prix E3 1991
- Coppa del mondo 1992
- Amstel Gold Race 1992
- Grand Prix de Fourmies 1992
- Quatre Jours de Dunkerque 1992
- Rund um den Henninger Turm Frankfurt 1994
- Veenendaal-Veenendaal1995
[modifica] Principali secondi posti
- Veenendaal-Veenendaal 1991
- Parigi-Bruxelles 1991
- Parigi-Tours 1991
- Parigi-Roubaix 1992
- Quatre Jours de Dunkerque 1994
- Het Volk
- Grand Prix E3
[modifica] Principali terzi posti
- Gand-Wevelgem 1991
- Parigi-Tours 1992
- Campionato del Mondo di Ciclismo su strada 1993
- Parigi-Roubaix 1993
- Het Volk 1996
- Tre Giorni di La Panne 1996
- Quatre Jours de Dunkerque 1996
[modifica] Altri piazzamenti di rilievo
- Gand-Wevelgem 1990: 7°
- Giro d'Olanda 1991: 2°
- Grand Prix Jeff Scherens 1992: 3°
- Giro d'Olanda 1993: 3°
- Grand Prix Telekom 1994: 2°
- Küurne-Bruxelles-Küurne 1994: 3°
- Britisch Tour 1994: 3°
- Paris-Roubaix 1994: 4°
- Grand Prix Telekom 1995: 3°
- Amstel Gold Race 1995: 4°
- Grand Prix Telekom 1996: 3°
[modifica] Palmares
Predecessore: | Vincitore della classifica a punti del Tour de France |
Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Seán Kelly | 1990 | Djamolidine Abdoujaparov |
- 1977 (dilettanti)
- Campionato del Mondo su Pista Gara della Persecuzione a squadre (con, Thomas Barth
Germania, Andreas Kluge
Germania Est, Falk Boden
Germania)
- 1978 (dilettanti)
- Campionato del Mondo su Pista Gara della Persecuzione a squadre (con, Thomas Barth
Germania, Udo Smektalla
Germania Est, Falk Boden
Germania)
- 1980 (dilettanti)
- 2° Olimpiade di Mosca, 100km a squadre (Falk Boden
Germania, Bernd Drogan
Germania, Hans-Joachim Hartnick
Germania Est
- 3° alla Corsa della Pace
- 1981 (dilettanti)
- Niedersachsen Rundfahrt
- 1982 (dilettanti)
- Corsa della Pace
- 2^ tappa Tour de l'Avenir
- 7^ tappa Tour de L'Avenir
- 1983 (dilettanti)
- Tour de L'Avenir
- 3° alla Corsa della Pace
- 1984 (dilettanti)
- 3^ tappa Tour de Liegi
- 4^ tappa 2^ semitappa Tour de Liegi
- 5^ tappa Tour de Liegi
- 3° Corsa della Pace
- 1985 (dilettanti)
- Rheinland-Pfalz Rundfahrt
- 2° al Giro di Norvegia
- 1986 (dilettanti)
- Campionato Nazionale su Strada
- Corsa della Pace
- 2° al Campionato del Mondo di Ciclismo si Pista Gara a Punti
- 2° alla Rheinland-Pfalz Rundfahrt
- 1987 (dilettanti)
- 2° al Tour du Hainaut Occidental
- 1988 (dilettanti)
- Olimpiadi di Seoul, prova si Strada
- Thüringen-Rundfahrt
- 1989 (dilettanti)
- Campionato Nazionale tedesco su strada
- 2° al Giro del Belgio
- Cronoprologo Giro del Belgio
- 3^ tappa Giro del Belgio
- 6^ tappa 1^ semitappa Giro del Belgio
- 2° al Gp Waregem
- 3° alla Zesbergenprijs Harelbeke
- 1990
- Campionato Nazionale tedesco su strada
- Giro di Norvegia
- 7^ tappa Tour de France
- Classifica a punti al Tour de France
- 2^ tappa Giro di Svizzera
- 1^ tappa 1^ semitappa Tre Giorni di La Panne
- 1^ tappa Ruta del Sol
- 2^ tappa Ruta del Sol
- 5^ tappa Ruta del Sol
- 1^ tappa Tour de Trump
- 3^ tappa Tour de Trump
- 3^ tappa Settimana Siciliana di Ciclismo
- 5^ tappa Giro d'Irlanda
- Crterium de Linne
- Sei Giorni di Dortmund (con Urs Freuler
Svizzera)
- 1991
- Grand Prix E3
- Grand Prix Forbo
- Grand Prix Rik Van Steenbergen
- 7^ tappa Giro di Svizzera
- 5^ tappa Giro d'Irlanda
- 6^ tappa Vuelta a Murcia
- 1^ tappa Giro d'Olanda
- 1992
- Couppa del Mondo di Ciclismo
- Amstel Gold Race
- Küurne-Bruxelles-Küurne
- A Travers la Belgique
- Grand Prix de Fourmies
- Quatre Jours de Dunkerque
- ^ tappa Quatre Jours de Dunkerque
- 21^ tappa Tour de France (Champs Elysées)
- 5^ tappa Giro di Svizzera
- 10^ tappa Giro di Svizzera
- 3^ tappa Vuelta a Aragon
- 4^ tappa 1^ semitappa Vuelta a Aragon
- 4^ tappa 2^ semitappa Vuelta a Aragon
- 2^ tappa Giro del Mediterraneo
- Amsterdam Raï Derny Race
- Berlin City Nacht
- Sei Giorni di Monaco (con Urs Freuler
Svizzera)
- 1993
- Continental Classic
- 13^ tappa Tour de France
- 4^ tappa Quatre Jours de Dunkerque
- 1^ tappa Vuelta a Aragon
- 5^ tappa Giro del Mediterraneo
- 1^ tappa Hofbrau Cup
- Berlin City Nacht
- 1994
- Rund um den Henninger Turm Frankfurt
- 4^ tappa Quatre Jours de Dunkerque
- 6^ tappa Vuelta a Aragon
- 4^ tappa British Tour
- 1995
- Veenendaal-Veenendaal
- Criterium de Aachen
- Criterium de Linz
- 1996
- Tour de Rhénanie-Palatinat
- 1^ tappa Tour de Rhénanie-Palatinat
- 3^ tappa 2^ semitappa Tour de Rhénanie-Palatinat
- 1^ tappa Quatre Jours de Dunkerque
- 1^ tappa Tre Giorni di La Panne
- 2^ tappa Ruta del Sol
- 6^ tappa Giro d'Olanda
- Criterium de Weissenburg
- Criterium de Gera
- 1997