Odysseus Elytis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Odysseus Elytis (pseudonimo di Odysseus Alepudhelis; Iraklion, 1911 – Atene, 1996) è stato un poeta greco.
Iscritto alla facoltà di giurisprudenza dell'università di Atene, abbandonò gli studi per dedicarsi alla sua vera passione, la poesia. Iniziò a scrivere poesie nel 1935, proseguendo fino alla morte.
Fu uno dei maggiori rappresentanti del surrealismo in Grecia, apprezzato nelle sue poesie per il vigore dello stile. Tre le più importanti poesie del periodo surrealista ricordiamo Orientamenti (1940) e Sole, il primo (1943). Fu partecipe anche degli avvenimenti della Seconda guerra mondiale e da questa esperienza trasse ispirazione per scrivere il poemetto epico Canto eroico e funebre per il sottotenente caduto in Albania (1945).
Nel 1979 gli venne conferito il Premio Nobel per la letteratura; tra le motivazioni del premio spicca il desiderio, che traspare dalla sua poesia, di libertà intellettuale e sviluppo della creatività. Morì ad Atene nel 1996.
[modifica] Opere
- 1937 Clessidre dell'ignoto
- 1940 Orientamenti
- 1943 Sole, il primo
- 1945 Canto eroico e funebre per il sottotenente caduto in Albania
- 1959 Dignum est
- 1960 Sei più un rimorso per il cielo
- 1974 Carte scoperte (raccolta di saggi)
- 1979 Maria Nefeli
|
|
---|---|
Vincitori per paese • in ordine alfabetico • in ordine cronologico | |
Saul Bellow (1976) • Vicente Aleixandre (1977) • Isaac Bashevis Singer (1978) • Odysseus Elytis (1979) • Czesław Miłosz (1980) • Elias Canetti (1981) • Gabriel García Márquez (1982) • William Golding (1983) • Jaroslav Seifert (1984) • Claude Simon (1985) • Wole Soyinka (1986) • Josif Brodskij (1987) • Naguib Mahfouz (1988) • Camilo José Cela (1989) • Octavio Paz (1990) • Nadine Gordimer (1991) • Derek Walcott (1992) • Toni Morrison (1993) • Kenzaburō Ōe (1994) • Séamus Heaney (1995) • Wisława Szymborska (1996) • Dario Fo (1997) • José Saramago (1998) • Günter Grass (1999) • Gao Xingjian (2000) | |
(1901-1925) • (1926-1950) • (1951-1975) • (1976-2000) • (2001-2025) |