Obelisco di San Domenico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L' Obelisco di San Domenico (detto anche Guglia di San Domenico) e un'opera architettonica-scultorea situata a Napoli.
La guglia fu iniziata nel 1658 da Francesco Antonio Picchiatti come voto alla peste avvenuta 1656, l'opera fu continuata da Cosimo Fanzago negli anni 1665-1666 e terminata da Domenico Antonio Vaccaro nel 1737. La guglia e in pietra (tufo) ed è rivestita da sculture marmoree che rappresentano santi e sante domenicane e da stemmi vicereali, le sirene sul basamento sono attribuite a Lorenzo Vaccaro. Qualche anno fa l'opera e stata restaurata ed è stata anche ripavimentata la piazza con sampietrini bianchi e neri.