Nuova Era
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
I Nuova Era sono un gruppo di rock progressivo italiano.
[modifica] Storia
Il gruppo fu fondato a Firenze nel 1986 dal tastierista e compositore Walter Pini. La formazione storica comprendeva Gianluca Lavacchi alla batteria, Enrico Giordani al basso, Alex Camaiti alla chitarra e voce; i testi erano di Ivan Pini.
Hanno inciso quattro album: L'ultimo viaggio (1988), Dopo l'infinito (1989), Io e il tempo (1992) e Il passo del soldato (1995; l'unico senza Camaiti e con alla voce Claudio Guerrini, noto anche come redattore capo della fanzine Canto di prog). Lo stile dei loro lavori è ispirato ai grandi gruppi del rock sinfonico britannico degli anni '70, soprattutto Emerson, Lake & Palmer, dei quali i Nuova Era riprendono anche molte sonorità attraverso l'uso di suoni vintage. Altro legame con il rock progressivo classico è la complessità strutturale dei brani (spesso vere e proprie suite) e la predilezione per i concept album. Non mancano nell'opera dei Nuova Era rimandi al rock progressivo italiano anni '70 (per esempio Banco del Mutuo Soccorso, Biglietto per l'Inferno, Museo Rosenbach, Il Balletto di Bronzo).
Nel periodo in cui furono attivi, i Nuova Era furono uno dei gruppi di spicco del neoprogressive italiano, insieme a gruppi come Ezra Winston, Notturno Concertante e Castello di Atlante. Pur nel contesto di un mercato di nicchia e in gran parte underground, come fu quello del neoprogressive, la visibilità dei Nuova Era fu sufficiente a portare alla distribuzione di alcuni dei loro album anche nel mercato asiatico; Il passo del soldato, per esempio, fu pubblicato anche con il booklet in coreano.
[modifica] Discografia
- L'ultimo viaggio (Contempo Records, 1988)
- Dopo l'infinito (1989)
- Io e il tempo (1992)
- Il passo del soldato (Pick-up Records, 1995)