Numero di acidità
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il numero di acidità (o "numero di neutralizzazione" o l'"acidità") di un campione è la quantità di idrossido di potassio espressa in milligrammi necessaria per neutralizzare l'acidità di un grammo di campione.
Il numero di acidità è un indice della presenza di gruppi acidi (acidi carbossilici, fenoli, etc.) in un dato campione. Un metodo abbastanza generale prevede la dissoluzione del campione in un opportuno solvente e la sua titolazione con una soluzione a concentrazione nota di idrossido di potassio in presenza di fenolftaleina come indicatore.
In generale
- n.a. = Veq · N · 56,1 / P
dove Veq è il volume di soluzione di idrossido di potassio consumata, N è la sua normalità, 56,1 è il peso equivalente dell'idrossido di potassio e P il peso del campione analizzato.
Il numero di acidità è, ad esempio, un indice dell'irrancidimento dei grassi, dato che nel tempo si ossidano e idrolizzano in acidi grassi e glicerolo, con un aumento del numero di acidità.