Netjerykhet
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Netjerykhet fu il secondo sovrano della III dinastia egizia.
Nome Horo | Lista di Abydos | Lista di Saqqara | Canone Reale | Anni di regno | Sesto Africano | Anni di regno | Eusebio di Cesarea | Anni di regno | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Netjerykhet | (n°16)
ḏsr s3 - Djoser-za |
(n°12)
ḏsr - Djoser |
(n°3.5)
ḏsr it - Djoser-it |
19 | Tosorthros | 29 | Sesorthos |


Indice |
[modifica] Biografia
Netjerikhet potrebbe essere il nipote dell'ultimo sovrano della II dinastia, Khasekhemwy, e fratello del suo predecessore, Sanakhte.
Recentemente, ad opera dell'egittologo egiziano Nabil Swelim è stata proposta una diversa sequenza che pone Netjerikhet prima di Sanakhte.
La presenza sulle rocce di Uadi Maghara del nome di questo sovrano conferma che durante il suo regno vi furono spedizioni nella penisola del Sinai, dirette alle miniere di rame ed a quelle di turchese.
La fama di questo sovrano, di cui in verità sappiamo molto poco, è dovuta alla piramide a gradoni di Saqqara, considerata la prima struttura di questo genere, al vasto recinto funerario che la circonda, ed al suo architetto Imhotep.
A Netjeriket è anche attribuita la costruzione di un tempio ad Eliopoli. Frammenti della decorazione di tale edificio sono ora conservati presso il Museo Egizio di Torino
[modifica] Titolatura
[modifica] Cronologia
Periodo | Dinastia | Anni di regno |
Antico regno | III | 2680 a.C. - 2660 a.C. (± 100 anni) |
Autore | Anni di regno |
---|---|
Schneider | 2720 a.C.-2700 a.C. |
Krauss | 2720 a.C. - 2700 a.C. |
Redford | 2687 a.C. - 2668 a.C. |
Shaw | 2667 a.C. - 2648 a.C. |
von Beckerath | 2665 a.C. - 2645 a.C. |
Allen | 2630 a.C. - 2611 a.C. |
Malek | 2628 a.C. - 2609 a.C. |
Predecessore | Titolo | Successore |
Sanakhte | Signore dell'Alto e Basso Egitto | Sekhemkhet |
[modifica] Curiosità
Al regno di Netjerikhet è legato il personaggio di Nephren-Ka creato dallo scrittore Howard Phillips Lovecraft nell'ambito dei racconti fantasy-horror del Ciclo di Cthulhu.
[modifica] Bibliografia e collegamenti esterni
- Vedi la bibliografia del Progetto:Antico Egitto.
- http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm
- (EN) http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html
- (EN) http://www.ancient-egypt.org/index.html
- (EN) http://www.nemo.nu/ibisportal/0egyptintro/index.htm
- (EN) http://xoomer.virgilio.it/francescoraf/index.htm
- (DE) http://www.eglyphica.de