Nerolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nerolo | |
---|---|
![]() |
|
Nomenclatura IUPAC | (Z)-3,7-dimetil-2,6-octadien-1-olo |
Formula bruta | C10H18O |
Massa molecolare | 154.25 g/mol |
numero CAS | [106-25-2] |
Densità | 0.881 g/cm3 |
Temperatura di fusione | ? °C |
Temperatura di ebollizione | 224-225 °C a 745 mmHg |
Il nerolo è un alcool monoterpenico rintracciabile nell’olio essenziale di bergamotto, citronella, neroli e di altre piante appartenenti alla famiglia delle rutaceae. Tale composto venne isolato per la prima volta dall’olio di neroli, da cui prese poi il nome.
Viene sovente utilizzato in profumeria per il soave odore di rosa che possiede.
Il nerolo è presente generalmente come derivato acetilato ed assieme al geraniolo di cui è l’isomero cis.