NBA Development League
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
NBA Development League | |
---|---|
![]() |
|
Disciplina: | ![]() |
Anno di fondazione: | 2001 |
Motto: | The NBA Dream Starts Here. |
Apertura: | novembre |
Partecipanti: | 14 squadre |
Tipo: | franchige |
Formula: | Stagione regolare, Playoff, Finale. |
Nazione: | ![]() |
Campioni: | Dakota Wizards |
Sito ufficiale: | D-League.com |
La NBA Development League, o più comunemente NBA D-League, è la lega professionistica di pallacanestro di sviluppo della NBA, negli Stati Uniti d'America.
Indice |
[modifica] La nascita e lo scopo della lega
Fondatata nel 2001, sotto il nome di NBDL (National Basketball Development League), per volontà della NBA, e divenuta nel 2005 NBA D-League, questa lega nasce con l'intento di dare una possibilità a tutti quei giovani giocatori che non sono riusciti ad entrare nel mondo della NBA attraverso i Draft, dove c'è una forte selezione divenuta oggi internazionale, o che non trovano posto nei roster delle trenta franchigie NBA.
Infatti, attraverso un sistema di affiliazione delle squadre della D-League ad una o più franchigie della NBA, questi giocatori possono essere seguiti e visionati dai manager e dirigenti NBA, ed essere messi sotto contratto, dopo aver dimostrato le proprie doti cestistiche, in un campionato comunque ben organizzato e competitivo, con ben 48 partite di regular-season, come la D-League.
Molti giocatori, fino ad oggi, hanno già fatto il grande salto dalla D-League alla NBA, con contratti a lungo o breve termine.
Questa lega inoltre non serve per mettersi in mostra solo ai giocatori, ma anche agli allenatori, che possono far vedere le proprie qualità tecniche ed organizzative.
Lo slogan con il quale la NBA promuove la NBA D-League è The NBA Dream Starts Here (Il sogno NBA inizia qui).
[modifica] Allocazione giocatori
I giocatori delle squadre della D-League non firmano un contratto con le varie squadre, ma con la lega stessa. I roster delle squadre della D-League consistono in un totale di 12 giocatori, 10 (o meno) sono giocatori della D-League e 2 (o più) sono giocatori NBA. I roster sono vengono formati in diversi modi: giocatori degli anni passati, giocatori presi dai Draft della D-League, assegnamenti dalle squadre NBA, e provini locali.
Ogni squadra NBA può assegnare due giocatori al primo o al secondo anno, alla propria affiliata nella D-League. Se più di due giocatori NBA sono assegnati a una squadra, la squadra deve ridurre il numero dei giocatori D-League per portare il numero del roster a 12. Ogni squadra ha anche la possibilità di effettuare provini locali, e un giocatore viene scelto e assegnato a una squadra.
Le squadre NBA possono chiamare giocatori dalla D-League quante volte desiderano, ma un giocatore singolo può essere mandato nella D-League solo tre volte in una stagione.
[modifica] Le squadre
Alla nascita della lega otto era il numero delle squadre partecipanti, e non esisteva un ben definito sistema di affiliazione alle franchigie NBA.
Oggi, invece, il numero delle squadre è cresciuto considerevolmente, grazie anche alla crecita della lega. Le expantion teams del 2006 ha portato a partecipare un complesso di dodici squadre, tutte affiliate ad una fino ad un massimo di tre franchigie NBA.
Per la stagione 2007-2008 ci saranno quattro nuove expantion team che porteranno all'ingresso nella lega di sviluppo, una squadra con sede ad Orem, gli Utah Flash, una squadra con sede nel sud del Texas, i Rio Grande Valley Vipers, una a Des Moines, gli Iowa Energy, e i Fort Wayne Mad Ants nell'Indiana, portando il numero delle squadre a quattordici. Inoltre la lega srà divisa per la prima volta in tre division: la Central Division con 4 squadre, la Southwest Division e la West Division con 5 squadre.
Ecco le quattordici squadre attuali, e le loro affiliate per la stagione 2007-2008:
[modifica] Squadre inattive
- Arkansas RimRockers temporaneamente inattiva per la stagione 2007-08.
- Florida Flame temporaneamente inattiva dalla stagione 2006-07.
- Fort Worth Flyers temporaneamente inattiva per la stagione 2007-08.
[modifica] Squadre della NBA D-League scomparse e rilocate
- Asheville Altitude 2001-05 (ora a Tulsa, Oklahoma).
- Charleston Lowgators 2001-04 (ora a South Fort Myers, Florida).
- Columbus Riverdragons 2001-05 (ora a Austin, Texas).
- Fayetteville Patriots 2001-06.
- Greenville Groove 2001-03.
- Huntsville Flight 2001-05 (ora a Albuquerque, New Mexico).
- Mobile Revelers 2001-03.
- Roanoke Dazzle 2001-06.
[modifica] Campioni NBA Development League
Stagione | Campioni | Serie / Risultato | Contendente |
2001-2002 | Greenville Groove | 2-0 (serie al meglio delle tre). | North Charleston Lowgators |
2002-2003 | Mobile Revelers | 2-1 (serie al meglio delle tre). | Fayetteville Patriots |
2003-2004 | Asheville Altitude | 108-106 (dopo OT) | Huntsville Flight |
2004-2005 | Asheville Altitude | 90-67 | Columbus Riverdragons |
2005-2006 | Albuquerque Thunderbirds | 119-108 | Fort Worth Flyers |
2006-2007 | Dakota Wizards | 129-121 (dopo OT) | Colorado 14ers |
[modifica] Presidenti della NBA Development League
[modifica] NBA Development League MVP
- 2001-2002 Ansu Sesay, Greenville Groove.
- 2002-2003 Devin Brown, Fayetteville Patriots.
- 2003-2004 Tierre Brown, Charleston Lowgators.
- 2004-2005 Matt Carroll, Roanoke Dazzle.
- 2005-2006 Marcus Fizer, Austin Toros.
- 2006-2007 Randy Livingston, Idaho Stampede.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Central Division | Southwest Division | West Division |
---|---|---|
Dakota Wizards | Fort Wayne Mad Ants | Albuquerque Thunderbirds | Austin Toros | Colorado 14ers | Anaheim Arsenal | Bakersfield Jam | Idaho Stampede |
Iowa Energy | Sioux Falls Skyforce | Rio Grande Valley Vipers | Tulsa 66ers | Los Angeles D-Fenders | Utah Flash |
Squadre scomparse: Asheville Altitude | Charleston Lowgators | Columbus Riverdragons | Fayetteville Patriots Greenville Groove | Huntsville Flight | Mobile Revelers | Roanoke Dazzle |
||
Operazioni sospese: Arkansas RimRockers | Florida Flame | Fort Worth Flyers | ||
NBA | WNBA |