Nargothrond
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luoghi della Terra di Mezzo |
|
Nome | Nargothrond |
---|---|
Altro nome | Nulukkuzdin in Khuzdul |
Descrizione | Situato nei pressi del fiume Narog nel Beleriand occidentale |
Regnante | Casa di Finarfin (Finrod Felagund e Orodreth) |
Fondatore | Finrod Felagund |
Tipo | città - fortezza |
Tempo | Prima Era |
Nargothrond è un regno di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien. Si tratta di un regno sotterraneo fatto costruire nel Beleriand e governato da Finrod Felagund, elfo Noldorin primogenito di Finarfin e il più nobile ed amato tra gli Eldar esiliati della Terra di Mezzo.
[modifica] Geografia
Nargothrond era costituito da una moltitudine di aule sotterranee (fatte a modello di Menegroth, la residenza di Thingol re dei Sindar) scavate nell'estremo ovest della catena montuosa Andram. Fu questa l'origine del soprannome Felagund ("scavatore di caverne", dal Khuzdul felak-gundu), dato a Finrod.
Tale fortezza era inaccessibile se non per un ponte sul fiume Narog, e proprio quest'ultimo dava il nome al regno.
[modifica] Storia
Il Nargothrond venne governato da Finrod finché egli non si avventurò con il mortale Beren nella torre di Minas Tirith (fondata da lui stesso), caduta in mano al nemico, dove morì salvando l'amico da un lupo mannaro. Il Regno di Nargothrond venne poi governato da Orodreth, fratello di Finrod, finché Glaurung, il padre dei Draghi di Morgoth, non lo saccheggiò e vi si stabilì a guardia dei tesori rimasti.
Anche Túrin Turambar passò un periodo della propria vita nel Nargothrond, quando questo era retto da Orodreth e nascevano i primi dissensi all'interno del regno stesso (ivi erano presenti anche Celegorm e Curufin, figli di Fëanor). Fu proprio Túrin a volere il ponte sul Narog per poter dichiarare guerra aperta a Morgoth, causa della caduta del regno. Quando Túrin infine uccise Glaurung ed in preda alla disperazione si tolse la vita, Mîm il Nanerottolo si stabilì nelle rovine del Nargothrond, ma venne ucciso da Húrin (padre di Túrin) quando questi fu liberato da Angband.
Portale Tolkien: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Tolkien