Miocardite
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La miocardite è il progressivo deterioramento del miocardio, dovuto a fattori fisici (come eccessiva viscosità del sangue o traumi toracici), fattori chimici (come sangue con PH anomalo o sostanze estranee) o fattori biologici (batteri o virus insediati nel miocardio) che portano allo sviluppo di un'infiammazione locale. Il miocardio perde elasticità e tende ad ostacolare il proprio moto, mentre il nodo senoatriale può logorarsi e cessare la sua funzione.
I sintomi sono dolore al petto, affanno con conseguenti handicap psico-motori. Una diagnosi precoce può accertare e intervenire sulle cause, mentre nella sua fase avanzata la patologia può essere curata solo con un trapianto cardiaco.
Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di medicina