Minestrone alla genovese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il minestrone alla genovese, (in dialetto genovese "menestrun a zeneize") è una ricetta, come dice il nome stesso, tipica della cucina ligure ed in particolare di Genova.
Appartiene alla cucina povera tipica della Liguria: i suoi ingredienti sono prodotti della natura di facile reperibilità, quali verdure e legumi: patate, fagioli, zucchine, verza, spinaci, melanzana e pasta "scucuzzù" (o brichetti o taglierini), nonché l'indispensabile pesto. Viene servito tiepido, accompagnato dal vino Vermentino.
[modifica] Altri progetti
Il Libro di cucina di Wikibooks contiene ricette relative a questo argomento
Portale Genova: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Genova