On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Mignolo e Prof. - Wikipedia

Mignolo e Prof.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Traduci questa pagina Questa voce riguardante un argomento di fumetti non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.

Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo.

Niente traduzioni automatiche! - No Babelfish please!
Collabora a Wikiquote « Mignolo: "Ehi Prof! Che cosa facciamo stasera?"
Prof.: "Quello che facciamo tutte le sere, Mignolo: tentare di conquistare il mondo!" »
Mignolo e Prof.
serie TV cartone
Titolo originale Pinky and the Brain
Autore Tom Ruegger
Studio
Rete The WB
1ª TV 9 settembre 199528 settembre 1998
Episodi 65 (completa) (più 13 episodi di Pinky, Elmyra, and the Brain)
Durata ep. 22'
Rete Italia RaiDue - Boing (repliche)
Episodi it. 65 (completa) - 3 stagioni
Dialoghi it. Tiziana Lattuca
Doppiaggio it.
Amblin Entertainment / Warner Bros. Animation
Fumetto e animazione (uso del template)

Mignolo e Prof. (Pinky and the Brain) sono due topi bianchi da laboratorio (il famoso Laboratorio ACME dei cartoni animati di Bugs Bunny e Wile E. Coyote) sovrasviluppati geneticamente, protagonisti tra il 1995 e il 1998 di un cartone animato USA della Warner Bros.

Apparsi per la prima volta nel 1993 nella serie televisiva Animaniacs (anch'essa opera della Warner), sono diventati protagonisti di una serie di 65 episodi interamente a loro dedicata e intitolata Pinky and The Brain, seguita poi da Pinky, Elmyra and The Brain, entrambe trasmesse da The WB Television Network.

Leit motiv della serie è la smania di potere di Prof. che in ogni episodio coinvolge Mignolo in improbabili piani per la conquista del mondo, che puntualmente falliscono. Come l'originale Animaniacs, anche questa serie è ricca di citazioni, sempre in chiave parodica, di film o romanzi famosi.

Indice

[modifica] Background

Quasi tutti gli episodi del cartone si svolgono nei Laboratori ACME, situati in una grande città americana, presumibilmente Los Angeles. Alcuni episodi si sono svolti in diverse epoche storiche, con Mignolo e Prof nel laboratorio di grandi scienziati o importanti personalità quali Mago Merlino,[1] H.G. Wells[2] ed Ivan Pavlov.[3]

[modifica] Personaggi protagonisti

[modifica] Prof.

Prof. (nome originale: the Brain) è il personaggio più intelligente della serie TV. È un genio che sogna di conquistare il mondo mediante surreali piani che puntualmente falliscono in ogni episodio. Prima di diventare un topo super-intelligente, era grande amico di un criceto chiamato Palladineve (nome originale: Snowball), quando però una macchina del loro laboratorio trasformò entrambi in geni la loro amicizia si ruppe e i due divennero acerrimi nemici.

Fisicamente Prof. ha una testa molto grossa e larga, probabilmente per ospitare il suo cervello sovrasviluppato, e una coda arrotolata a spirale, che spesso usa per aprire il lucchetto della gabbia. Caratterialmente appare freddo e sprezzante e spesso parla con tono inespressivo. Tuttavia, ha un senso dell'umorismo sottile una volta si è addirittura innamorato di Billie. Infine, sotto molti aspetti ricorda Orson Welles, specialmente per la caratterizzazione vocale (il doppiatore originale, Maurice LaMarche, ha dichiarato di essersi ispirato proprio al regista e attore americano per la voce da dare al personaggio.[4][5]

Prof vede la sua inevitabile salita al potere come beneficio per il mondo, invece che come pura megalomania. In un episodio, quando Prof si trova influenzato dall’ipnosi di uno scienziato (Sigmund Freud) che aveva cercato di manipolare al suo volere, viene rivelato che quando era giovane Prof viveva in una lattina con i suoi genitori. I ricercatori lo portarono via dalla sua casa e l’ultima cosa che vide fu un’immagine del mondo sul lato della lattina. Lo psicologo congettura allora che la voglia di Prof di conquistare il mondo venga dal volere indietro il suo mondo visto sulla lattina.[6]

[modifica] Mignolo

Mignolo (nome originale: Pinky) è l’altro topo geneticamente modificato che divide la gabbia con Prof. ma è senza dubbio meno intelligente. Anche se è pure lui un topo albino da laboratorio come Prof., ha una coda più liscia e lunga, i denti davanti sporgenti ed è molto più alto di Prof. Le sue esclamazioni celebri, nella versione italiana, sono: Nacchio!, Zeppola!, Allopez!, Accipoffi, Poffi!, Gnoccolo!

Mignolo è molto più aperto di Prof. e non lascia che i problemi gli rovinino la giornata, specialmente perché è troppo sventato per accorgersene. Mignolo inoltre lavora con Prof. nonostante quest’ultimo lo insulti costantemente ed a volte lo picchi sulla testa. Sembra che comunque a Mignolo tutto questo piaccia, perché ride dopo ogni colpo. È anche molto più abituato al mondo, dato che passa molto tempo a guardare la televisione o a seguire le altre manie degli umani; tende perciò a pensare con schemi meno rigorosi di quelli di Prof. ed offre soluzioni a cui Prof. non penserebbe mai.

Mignolo possiede alcune abilità speciali derivanti dall’ingegneria genetica applicata su di lui. Ogni tanto levita e sembra apparentemente capace di telecinesi.

Nella versione originale parla con un esagerato accento accento Cockney ed è doppiato da Rob Paulsen.

[modifica] Personaggi secondari

[modifica] Palla di Neve

Palla di Neve (nome originale: Snowball) il criceto, ex amico di Prof., appare soprattutto come oppositore di Prof. Vennero entrambi sottoposti ad esperimenti di ingegneria genetica e diventarono super-intelligenti. Mentre il desiderio di conquistare il mondo di Prof. è più o meno benigno (pensa di poterlo far diventare migliore), quello di Palla di Neve è pericoloso e, se riuscisse nel suo intento, probabilmente lo distruggerebbe. Prof. considera il fermare Palla di Neve come salvataggio del mondo.[7]

Nella versione originale, Palla di Neve era doppiato da Roddy McDowall.

[modifica] Billie

Billie è una femmina di topo che sembra avere gli stessi tratti di Mignolo. È molto intelligente e per questo sia Prof. sia Palla di Neve sono innamorati di lei (anche se Prof. lo era già da prima di diventare geniale). Lei comunque ha una cotta per Mignolo, in quanto adora la sua personalità. Si chiede inoltre perché Mignolo rimanga leale a Prof. dopo tutti i maltrattamenti che subisce e prova per questo a separarli.

Nella versione originale, la voce è di Tress MacNeille.

[modifica] Phar Fig Newton

Phar Fig Newton appare nell’episodio "Jockey for Position".[8] Phar Fig Newton è un cavallo da corsa con alle spalle una lunga serie di insuccessi ed è sempre il meno favorito della corsa. Quando Prof. corre come fantino al fine di guadagnare dei soldi per uno dei suoi piani, decide di montare il cavallo favorito dopo essersi sbarazzato del vero fantino. Mignolo comunque sceglie di puntare su Phar Fig Newton, nonostante l’irritazione di Prof. motivato dal voler salvare Mignolo che sta per essere calpestato dopo essere caduto in pista, Phar Fig Newton vince la gara. Il nome Phar Fig Newton è un gioco di parole basato su "Fahrvergnügen", lo slogan della Volkswagen degli anni ‘80, ma richiama anche la corsa ippica Phar Lap e i famosi biscotti inglesi Fig Newton.

[modifica] Larry

Larry è un topo da laboratorio che appare nell’episodio "Pinky and the Brain...And Larry",[9] e fa una seconda apparizione in "The Pinky and the Brain Reunion Special".[10] È una palese parodia di Larry Fine, uno dei Three Stooges. Ha lo stesso taglio di capelli, e, come la sua controparte umana, sta a metà tra l’intelligenza di Prof. e la stupidità di Mignolo. Non è data spiegazione della presenza di Larry, Mignolo e Prof. si comportano come se lui fosse sempre stato con loro (anche se lo spettatore non l’ha mai visto prima e mai lo vedrà in seguito), che potrebbe essere un’altra ragione per cui la sua esistenza è costantemente indicata. Il suo ruolo consiste fondamentalmente nel salutare e ricordare che è anche lui parte dell’episodio. Alla fine, quando Prof si rende conto che non ha bisogno di Larry, quest’ultimo decide di cambiare nome in Art (riferimento ad Art Garfunkel) e di intraprendere la carriera di cantante folk, intonando "The Smells of Loudness" (una parodia di The Sound of Silence) con Paul Simon. Appena Prof. dichiara che lui e Mignolo proseguiranno con i loro piani di conquista del mondo senza Larry, compare un topo chiamato Zeppo (allusione a Zeppo dei Fratelli Marx) e l’episodio si conclude. Larry era doppiato da Billy West.

[modifica] Romy

Roman Numeral One (detto Romy): Nell’episodio "Brinky"[11] Prof. cerca di fare un clone di sé stesso per creare poi un esercito di “Prof” e conquistare il mondo. Un’unghia del piede di Mignolo, però, finisce nel campione di tessuto da inserire nella macchina. Di conseguenza, il topo-clone che esce ha in sé un mix dei tratti di Mignolo e Prof: possiede la stessa testa larga di Prof. ed una buona porzione della sua intelligenza, ma ha i denti di Mignolo e la sua stessa abitudine di esclamare “Nacchio” e “Zeppola”. Il nuovo topo viene chiamato "Roman Numeral One" (sottintendendo che ne sarebbero seguiti altri), nome che Mignolo accorcia in “Romy”. Mentre Prof. continua ad addestrare Romy perché possa assisterlo nei suoi piani di conquista del mondo, Mignolo gli fa da mamma a suo modo (seguendo i consigli del Dottor Spock e leggendogli Pat the Bunny). Il conflitto “genitoriale” induce Romy ad andarsene per diventare ventriloquo. Nello stesso episodio, Romy trova anche una fidanzata umana chiamata Bunny. Era doppiato da Maurice LaMarche (baby Romy) e Rob Paulsen (teenager Romy).


[modifica] "Stai ponderando quello che sto ponderando io?"

Collabora a Wikiquote « Prof.: "Mignolo, stai ponderando quello che sto ponderando io?"
Mignolo: "Credo di sì, Prof., ma..." »

Questo botta e risposta tra i protagonisti compare, sempre in questa forma, in tutti gli episodi della serie: l'unica cosa a cambiare ogni volta è la conclusione, un surreale non sequitur che toglie ogni dubbio sul fatto che Mignolo non stia in alcun modo "ponderando quello che sta ponderando" il Prof.

Nel doppiaggio originale, esistono solo due eccezioni alla forma costante "Are you pondering...":

  1. nell'episodio "I topi di Pavlov", Prof. usa "thinking" (trad. "pensando") al posto di "pondering" (trad. "ponderando")[3]
  2. nel film per la TV degli Animaniacs intitolato "Wakko's Wish" (inedito in Italia), che vede anche Mignolo e Prof. tra i personaggi protagonisti, la Domanda classica viene estesa dall'inserimento di un'ulteriore parola, diventando: "Pinky, are you pondering exactly what I'm pondering?" (trad. "Mignolo, stai ponderando esattamente quello che sto ponderando io?")

Esistono poi tre "eventi rari" in cui Mignolo sta, in un modo o nell'altro, effettivamente pensando ciò che pensa Prof.:

  1. nell'episodio "Cibo per cervello", Mignolo ammette di non aver praticamente mai ponderato quello che Prof. ha ponderato. Ironicamente, invece, si scopre che in quel momento Prof. sta pensando esattamente la stessa cosa.[12]
  2. nell'episodio "Il giro del mondo in 80 nacchi", alla Domanda di Prof. Mignolo risponde "Be', credo di sì Prof, ma... no no, è troppo stupido!", ma quando Prof risponde "Ci travestiremo da mucca!" Mignolo si stupisce del fatto di aver ponderato esattamente quella cosa.
  3. nell'episodio "Un'intelligenza da vendere", in cui Prof. usa un'apparecchiatura per aumentare l'intelligenza del compagno, alla Domanda Mignolo, ora divenuto un genio, risponde: "Sì, proprio così!"[13]

Spesso infine, la Domanda diventa uno spunto ulteriore per quegli scatch "meta-umoristici" che pervadono tutta la serie: nell'episodio "Napoleone Profaparte",[14] Mignolo e Prof, girando per le strade di Parigi, si trovano a passare davanti al museo del Louvre e Mignolo afferma che in quello spiazzo ci si potrebbe costruire una gigantesca piramide di vetro, al che Prof. risponde sarcasticamente "Certo! E si potrebbe anche spedire il London Bridge in America." In seguito, quando Prof pone la Domanda Mignolo risponde "Credo di sì Prof, ma poi dovrebbero smontare il ponte e spedirlo là a pezzi". Fatto sta che effettivamente nello spiazzo antistante il Louvre è stata costruita una gigantesca piramide di vetro ed effettivamente il vecchio London Bridge si trova in America, a Lake Havasu City in Arizona.

[modifica] "Credo di sì, Prof., ma..."

  • "Credo di sì Prof., ma se la chiamassero 'la baracca di Barbie' alle bambine non piacerebbe."
  • "Sì Prof! Ma dove troveremo mutande plastificate della nostra misura?"
  • "Credo di sì, ma stavolta infilaglieli tu, i pantaloni, alla scimmia!"
  • "Credo di sì Prof, ma se avessimo un gatto delle nevi non ci mangerebbe in un sol boccone?"
  • "Be', credo di sì Prof, ma se i nani fossero stati otto, si sarebbe chiamata... 'Biancaneve e gli otto nani'!"
  • "Credo di sì Prof, ma... io e Pippi Calzelunghe? Insomma.... che razza di figli uscirebbero fuori?
  • "Be', credo di sì Prof, ma le calze a rete sono terribilmente scomode d'estate!"
  • "Penso di sì Prof, ma i pantaloni con le righe orizzontali mi ingrossano!"
  • "Be', credo di sì Prof, ma se noi non avessimo le orecchie sembreremmo delle donnole, non ti pare?"

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

[modifica] Note

  1. ^ Animaniacs, episodio nr. 38, "Incantesimo per un'unghia" (orig. "Spell-bound")
  2. ^ Animaniacs, episodio nr. 47, "Quando i topi governavano la Terra" (orig. "When mice ruled the Earth")
  3. ^ a b Animaniacs, episodio nr. 18, "I topi di Pavlov" (orig. "Pavlov's mice")
  4. ^ Interview with Quick Stop Entertainment (5th question)
  5. ^ Interview with Quick Stop Entertainment (3rd page, 27th question)
  6. ^ Mignolo e Prof., episodio nr. 46, "Nego il mio ego" (orig. "Leggo my ego")
  7. ^ Mignolo e Prof., episodio nr. 8, "Palla di neve" (orig. "Snowball")
  8. ^ Animaniacs, episodio nr. 27, "Campa cavallo" (orig. "Jockey for position")
  9. ^ Mignolo e Prof., episodio nr. 28, "Mignolo, Prof... e Larry" (orig. "Pinky & the Brain... and Larry")
  10. ^ Mignolo e Prof., episodio nr. 61 (orig. "The Pinky and the Brain Reunion Special")
  11. ^ Mignolo e Prof., episodio nr. 23, "Prognolo" (orig. "Brinky")
  12. ^ Mignolo e Prof., episodio nr. 56, "Cibo per cervello" (orig. "Brain food")
  13. ^ Mignolo e Prof., episodio nr. 3, "Un'intelligenza da vendere" (orig. "That Smarts")
  14. ^ Mignolo e Prof., episodio nr. 7, "Napoleone Profaparte" (orig. "Napoleon Brainaparte")
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu