Michele Vietti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Michele Giuseppe Vietti (Lanzo Torinese, 10 febbraio 1954) è un politico italiano, attualmente esponente dell'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (UDC).
Si laurea in Giurisprudenza all’Università di Torino nel 1977. Dal 1978 al 1987 collabora presso la prima Cattedra di Diritto Civile della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Dal 1983 al 1989 è Vice Pretore a Rivarolo Canavese. Dal 1985 al 1989 è rappresentante genitori Consiglio Scolastico Provinciale.
È stato Consigliere Comunale nella città di Torino dal 1990 al 1997, Consigliere di Amministrazione del Teatro Stabile di Torino e Consigliere di Amministrazione del Museo del Cinema di Torino.
Nel 1996 si è candidato alla Camera nel collegio di Chivasso: sostenuto dal centrodestra ma non dalla Lega Nord, ha ottenuto il 34,6% dei consensi ed è stato sconfitto dal rappresentante dell'Ulivo Renato Cambursano.
È stato Presidente Regionale del Piemonte dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata dal 1996 al 1997 e membro del Consiglio Nazionale della stessa associazione, componente del Consiglio Direttivo della sezione di Torino UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) ed è componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione Provinciale della Proprietà Edilizia- Confedilizia.
È stato componente, dal 1998 al 2001, eletto dal Parlamento in seduta comune, del Consiglio Superiore della Magistratura dove è stato Presidente della XII Commissione (Regolamento) e Vice Presidente della I Commissione.
È stato eletto nel maggio 2001 alla Camera dei Deputati nel collegio n.17- Piemonte 1 (Lanzo, Rivarolo, Cuorgnè) ed è stato deputato della XII legislatura quando ha presieduto il Comitato Pareri della 1° Commissione (Affari Costituzionali) della Camera ed ha fatto parte della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio.
Ha presieduto la Commissione ministeriale per la riforma del diritto societario, la Commissione ministeriale per la riforma del diritto delle professioni intellettuali, nonché il gruppo di lavoro per la riforma del diritto fallimentare, per la tutela degli acquirenti di immobili e per l’unificazione degli albi dei commercialisti.
Dal 2002 aderisce all’Unione Democratici Cristiani e Democratici di Centro (UDC). Ha ricoperto incarichi governativi come sottosegretario al Ministero della Giustizia (secondo Governo Berlusconi) e sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze (terzo Governo Berlusconi).
Nel 2006 è eletto alla Camera dei Deputati nella circoscrizione I (Piemonte 1). Fa parte della 2° Commissione permanente (Giustizia). Attualmente è portavoce nazionale dell’UDC, confermato nel giugno del 2006.
È professore a contratto di Diritto Commerciale all’Università Luiss Guido Carli di Roma e docente nella scuola di Specializzazione per le professioni forensi all’Università Roma Tre. È avvocato civilista ed ha uno studio professionale a Torino e a Roma. È socio del Rotary Club Roma Ovest, del Nuovo Circolo degli Scacchi di Roma, del Circolo degli Artisti di Torino, del Circolo Il Bagatto di Torino, del Golf Club “I Roveri” di Torino. È autore di pubblicazioni scientifiche, ha collaborato con varie riviste giuridiche.