Michele Maisano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Michele Maisano, in arte Michele (Vigevano, 1944), è un cantante italiano.
Genovese di adozione, debuttò nel 1963 con Se mi vuoi lasciare, brano vincitore del Cantagiro.
Nel 1966 un altro suo grosso successo è Dite a Laura che l’amo che lo fa conoscere anche all'estero. Nel 1971 torna in classifica con Susan dei marinai scritta da Sergio Bardotti e Corrado Castellari.
Ha partecipato al Festival di Sanremo due volte, nel 1970 e nel 1972 con L'addio e Forestiero.
Tra i suoi cavalli di battaglia ci sono: Ridi (1963), Ti ringrazio perché (1964), Ti senti sola stasera (1965) e Soli si muore (1969).
[modifica] Curiosità
Michele Maisano ha interpretato il Ragionier Bruni, nella seconda e nella quarta serie di Carabinieri. Fabrizio De André nell'album "La buona novella" del 1970 ricorda come Michele assieme all'autore parmigiano Corrado Castellari abbia avuto un'idea per la musica de "Il testamento di Tito", canzone incisa anche da Michele sul lato B di "Susan dei marinai":
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica