Mazzarino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mazzarino | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 553 m s.l.m. | ||
Superficie: | 293 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 42 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Barrafranca (EN), Butera, Caltagirone (CT), Caltanissetta, Gela, Niscemi, Piazza Armerina (EN), Pietraperzia (EN), Ravanusa (AG), Riesi, San Cono (CT), San Michele di Ganzaria (CT), Sommatino | ||
CAP: | 93013 | ||
Pref. tel: | 0934 | ||
Codice ISTAT: | 085009 | ||
Codice catasto: | F065 | ||
Nome abitanti: | mazzarinesi | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Mazzarino (Mazzarinu in siciliano) è un comune di 12.421 abitanti della provincia di Caltanissetta.
Indice |
[modifica] Luoghi d'interesse
U Cannuni è il castello di Mazzarino, e rappresenta il monumento maggiormente rappresentativo. È stato teatro di una puntata della serie tv 'La Piovra' girato all'interno di esso. Molte sono poi le chiese e gli edifici antichi interessanti da visitare, così come il percorso turistico denominato "La via dei Fasti e del Prestigio". [1]
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Giovanni Virnuccio dal 28/06/2004
Centralino del comune: 0934 300111
Email del comune: comune@comune.mazzarino.cl.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Galleria fotografica
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Mazzarino
Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sicilia