Maurizio Gregorini (regista)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maurizio Gregorini (Genova, 19 agosto 1959) è un regista italiano.
[modifica] Biografia
È dapprima, negli anni '80 regista televisivo per Mediaset (Ciro il figlio di Target, Target, Buon Pomeriggio etc.) e sceneggiatore ("Gente di mare" per Palomar-RAI, "Finzione" etc.) si specializza poi in documentaristica d'arte e sociale (Monografie su artisti del Rinascimento, sui Beni Culturali, di argomento sociopolitico).
È anche fotografo e poeta (realizza diverse mostre: "Bahia il cuore nero del Brasile", "I Suk del Marocco", "Astrazioni metropolitane". Pubblica alcune raccolte di poesia: "Poesie con gli occhi storti", "Eretica erotica eroica", "Zucchero e veleno").
Ha fondato (1993) e dirige la SDAC - Scuola d'Arte Cinematografica di Genova e ha all'attivo spot pubblicitari e videoclip prodotti da svariate case milanesi. Inoltre ha prodotto il film "Finzione", coprodotto il film di Giuseppe Ferrara "Guido che sfidò la Brigate Rosse" e prodotto diversi documentari e un centinaio di cortometraggi.
È tra i soci fondatori dell'associazione culturale "Tavoli della Cultura", la struttura virtuale che mette in rete le associazioni e gli enti privati che si occupano di cultura in Genova e provincia. Ha fondato nel luglio 2006 il movimento d'opinione denominato "Risveglio".