On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Marina di Ragusa - Wikipedia

Marina di Ragusa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Marina di Ragusa
Marina di Ragusa
Nome ufficiale: Marina di Ragusa
Stato: Italia
Regione: Sicilia
Provincia: stemma Ragusa
Comune:
Ragusa
Coordinate: 36°50′N 14°37′E / 36.83333, 14.61667
Altitudine: 8 m s.l.m.
Abitanti:
2.559 2001
Nome abitanti:
Santo patrono:
Giorno festivo:
Giorno festivo: {{{valFestivo}}}
Pref. telefono: 0932 CAP: 97100
[{{{sito}}} Sito istituzionale]
Frazione
Posizione della frazione sulla mappa dell'Italia


Marina di Ragusa, frazione di Ragusa, è una cittadina sul mare, rinomata per la sua vocazione turistica, frequentata soprattutto da giovani e turisti durante il periodo estivo, è la località turistico-balneare piu' attrezzata e rinomata della Sicilia Sud-Orientale, grazie agli splendidi lidi e ai numerosi locali notturni.

Indice

[modifica] Storia

Le origini del nome
L'antico nome era Mazzarelli che deriva dall'arabo Marsa A'Rillah ovvero piccolo approdo; nel 1928 per volontà del gerarca fascista Pennavaria si trasformò definitivamente in Marina di Ragusa.

Siculi, Sicani, Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Bizantini, Barbari, Saraceni, Arabi, Normanni, Turchi, Spagnoli, Francesi, Piemontesi. Tutti questi popoli invasero marina ed in generale la costa della provincia di Ragusa; dallo storico arabo Edrisi, che così definiva la costa: "ricca di dune ad occidente, di banchi di arena ad oriente, che vi manda l'Africa, è spessa di seni, e di promontori piccolissimi, che le danno la forma di una frangia". A testimonianza dello Scalo di Mazzareli, già dall'antichità fino ai tempi non molto lontano, dallo scalo si imbarcavano: Carrubbi, Cereali, Cavalli, Buoi, Pecore, Latticini, Cera, Miele, Olio, Lana, Lino, Cotone, Canapa, Cuoio, Scope, Corde tartaro di bottoni, Semolino, Seme di canapa, ecc. Ed anche qui era il porto che accolse le flotte del Console Giunio, e del bizantino Belisario che da qui partì per liberare Malta dai Vandali. Quattro secoli dopo, sempre da marina si imbarcò il gran conte Ruggero per la conquista e la liberazione di Malta dagli ultimi arabi 1091. Sicuramente il Porto di Kaukana era costituito da un canale, congiunto col vicinissimo Capo Scaramia, il cui ingresso era protetto da una bassa striscia di rupi che congiungevano il mare con il Lacus Cocanicus come scriveva Plinio. Da ciò si suppone che il porto di Kaukana facesse tutt'uno con Capo Scaramia. D'altronde, anche il porto di Kamarina era un porto canale che permetteva al navigliolo di raggiungere il Lacus Kamarinensis, bacino interno, quindi più sicuro. Tornando a Marina - dal toponimo arabo "Marsa 'A Rillah", essa è posta tra capo Scalambri quasi a ridosso di quest'ultimo, che Plinio il Vecchio chiama Hirminius mentre Odierna lo scriveva Erminio. Altro storico, il Fazello, riferisce che ai suo tempi 1558 l'Irminio era chiamato Maulus o Maulis, dubitando che derivasse da Magone, duce cartaginese. È infatti verosimile che Malli, attuale nome della contrada dell'Irminio, derivi dall'arabico "Mahàll", luogo di fermata o forse con molte più probabilità deriva da "maul", ovvero foce in normanno-gotico; e ciò per assicurazione dell'Edrisi, secondo cui sino all'età dei Normanni esisteva un bel porto in tale zona - in cui le Triremi, navi con tre ordini di remi) o le "Uretere" (navi con un solo ordine di remi) entravano per lasciare, e prendere i carichi. Nella toponomastica di Marina di Ragusa è ancora presente una zona col mome di Scalo Trapanese (l'attuale zona portuale), così denominata in quanto, i navigatori Trapanasi, costeggiando il canale di Sicilia, arrivavano a Marina per poi intraprendere la navigazione verso Malta, compiendo la traversata, appunto, seguendo la rotta più breve. Nel XVI secolo, i vari Viceré che si succedevano al governo della Sicilia, sotto la minaccia delle incursioni turche sono indotti a pianificare in sistema d'avvistamento dislocato lungo tutto il litorale della Sicilia, ed all'uopo incaricano un architetto fiorentino, Camillo Camiliani, che portò a compimento il suo studio nel 1584. Nel suo libro "Descrizione dell'isola di Sicilia egli parla del litorale della Contea ed individua in Marina uno scalo rifugio ed anche una piccola tonnara con magazzini. Il Camillani non ritenne dover segnalare l'esigenza di una torre di avvistamento a Marina, in quanto quest'ultima era già protetta dalla vicinanza dei pantano della Castellana che con le sue basse acque, i suoi miasmi palustri e le micidiali zanzare "anofele", costituiva già una barriera naturale ad eventuali sbarchi di corsari. Dunque il porticciolo ed una tonnara esistevano già in tempi molto precedenti allo studio dei Camillani stesso, ed anche precedentemente alla costruzione del fortilizio, a difesa e dominio del mare, fatto erigere nel 1579 dal Conte Luigi Enriquez Cabrera, in ossequio ad una delibera parlamentare proposta dal Viceré don Marco Antonio Colonna. Nel 1606 alcuni pirati della Barberia assaltarono tre vascelli siciliani, depredandoli dei loro carichi di vino e grano. Questo episodio ebbe luogo il 14 giugno vicino all'isola dei Porri. Gli stessi pirati, tre giorni dopo, travestiti da cristiani, presero terra a Marina attaccando un altro vascello siciliano lì attraccato, e fecero prigioniero il guardiano della Torre Cabrera. Dopo varie vicende, su richiesta di Andrea Valseca, il feudo di Gallimeli o Mazzarelli venne innalzato a Baronia da Giovanni Fernadez Paceco, Marchese di Vigliena e di Sicilia. Il Valseca, poi, esattamente il 17 maggio 1609, giurò fedeltà alla Corona di Spagna ,ottenendo il titolo richiesto per sé ed i suoi eredi. In cambio, accettò l'onere di prestare servizio militare con un cavallo armato, e l'obbligo di riprendere investiture ad ogni passaggio della Corona di Spagna, pagando il diritto di decima per ogni acquisto o vendita.

[modifica] Eventi e festività

  • La vigilia di ferragosto Marina di Ragusa è invasa letteralmente da persone provenienti da tutta la provincia. Tradizione vuole che il 14 di agosto, fino agli anni 50-60, per festeggiare la fine dei principali lavori agricoli tutta la gente di Ragusa (allora ancora campagna) che non aveva casa a Marina di Ragusa si riuniva e tutti partivano per Marina, allora chiamata Mazzarelli (mazzaredi in gergo ragusano, poi chiamata Marina di Ragusa negli anni 40 dal fascista Pennavaria) spostandosi in grandi carovane. Raggunta la località andavano in spiaggia e montavano delle tende per da passare la notte li così da poter dedicare l'indomani al mare. Oggi avviene una cosa molto simile: niente carovane, solo spiagge zeppe di tende e falò... e tanta gente che si diverte. La nottata è movimentata da musica presente in ogni shalè, circolo privato (es: velici, nautici) della costa. Il giorno di ferragosto la chiesa di Santa Maria di Portosalvo (la festa di S.Maria di Portosalvo coincide con ferragosto) organizza una lunga processione sul mare durante la quale viene posto il simulacro della Madonna di Portosalvo su una barca seguita da altre che ripercorrono buona parte del litorale di Marina di Ragusa. Il comune di Ragusa, insieme alla collaborazione della chiesa di Santa Maria di Portosalvo, organizza giochi, come "palo a mare" (un palo unto di olio o di sapone si monta in orizzontale su una nave e sulla punta viene posta una bandiera chi cade in acqua perde, chi prende la bandiera vince un premio in denaro e una coppa ricordo) e qualche volta c'è il grest per i più piccoli. La sera ci sono fuochi d'artificio e spettacoli teatrali e musicali nella piazza principale.
  • Il secondo sabato di settembre il comune di Ragusa organizza una festa intitolata "addio all'estate" (anche se è un addio solo nominale in quanto a Marina il clima mitigato dal mare rende anche ottobre il periodo perfetto per bagni al mare). La sera della festa si possono gustare alcuni dei prodotti tipici ragusani nella piazza principale fornendo pasti completi per pochi euro. Nel contempo, in piazza un palco ospita uno spettacolo di "varietà". Allo scoccare di mezza notte inizia un nuovo spettacolo: una gara di fuochi di artificio visibili da ogni parte del litorale di Marina. In questa gara tre ditte di fuochi d'artificio si contendono un premio in denaro e una coppa: ovviamente vince chi riceve il voto più alto di una giuria apposita (solitamente in quest'ultima rientra il primo cittadino ragusano). I festeggiamenti sono ripresi dalle televisioni locali in collegamento satellitare.

[modifica] Abitanti Celebri

Carmelo Di Mazzarelli

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu