Maria Lisa Cinciari Rodano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maria Lisa Cinciari Rodano (Roma, 21 gennaio 1921) è una politica italiana, esponente del Partito Comunista Italiano, deputata, senatrice e parlamentare europea.
Si è distinta negli ambienti studenteschi per aver partecipato al movimento d'azione antifascista dei cattolici comunisti all'Università di Roma, che la condusse anche all'arresto nel maggio 1943. Ha guidato il movimento femminile della "Sinistra cristiana" nella Resistenza romana.
Deputata alla Camera sin dalla prima legislatura e per 20 anni, dal 1948 al 1968, è stata vicepresidente della Camera nel 1963, successivamente è stata eletta senatrice, nella legislatura dal 1968 al 1972.
Alle elezioni europee del 1979 è stata eletta deputato europeo per le liste del PCI, poi riconfermata nel 1984. È stata presidente della Commissione di inchiesta sulla situazione della donna in Europa, vicepresidente della Commissione per i diritti della donna. Ha aderito al gruppo parlamentare "Gruppo comunista e apparentati".
MPE italiano | Gruppo | Lista di elezione | Partito italiano | Area | Preferenze |
---|---|---|---|---|---|
1979 - 1984
|
Gruppo comunista
Gruppo comunista |
PCI
PCI |
PCI
PCI |
-
- |
-
- |