Marching Out
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marching Out | ||
---|---|---|
Artista | Yngwie J. Malmsteen - Rising Force | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1985 | |
Durata | 45 min: 03 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 11 | |
Genere | Metal neoclassico | |
Etichetta | Polydor |
Yngwie J. Malmsteen - Rising Force - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Rising Force (1984) |
/ |
Album successivo Trilogy (1986) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Marching Out è il secondo disco di Yngwie J. Malmsteen.
[modifica] Il disco
Registrato dal virtuoso chitarrista ad un solo anno di distanza dal primo album Rising Force con una formazione dei suoi Rising Force praticamente immutata rispetto al precedente album e composta da Jens Johansson e Anders Johansson, rispettivamente alla tastiera e alla batteria, Jeff Scott Soto alla voce, Marcel Jacob al basso, e Yngwie J. Malmsteen alla chitarra. L'album presenta come quello precedente le particolari caratteristiche del metal neoclassico, stile che ha nel chitarrista svedese il suo principale interprete. A differenza del precedente questo lavoro riporta più episodi cantati fra i quali spiccano i classici I' ll see the light tonight e I Am a Viking.
[modifica] Tracce
- Prelude (01:00)
- I'll See The Light, Tonight (04:24)
- Don't Let It End (04:07)
- Disciples Of Hell (05:53)
- I Am A Viking (05:58)
- Overture 1383 (02:59)
- Anguish and fear (03:47)
- On The Run Again (03:22)
- Soldier Without Faith (06:08)
- Caught In The Middle (04:17)
- Marching Out (03:08)
[modifica] Formazione
- Yngwie Malmsteen - Chitarra
- Jeff Scott Soto - Voce
- Jens Johansson - Tastiera
- Anders Johansson - Batteria
- Marcel Jacob - Basso