Magnavox Odyssey
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Magnavox Odyssey | |
![]() |
|
Produttore | Magnavox |
Generazione | Prima |
In vendita | 1972-1975 |
Supporto di memorizzazione |
Circuito stampato |
Dispositivi di controllo |
Paddle |
Servizi online | no |
Unità vendute | 100.000 |
Predecessore | no |
Successore | Odyssey² |
Il Magnavox Odyssey è la prima console per videogiochi uscita sul mercato, prima di PONG prodotto da Atari.
L'Odyssey venne progettata da Ralph Baer che lavorò sul prototipo e lo terminò per il 1968 dopo avere sperimentato con un gioco intitolato Bucket Filling Game. Il prototipo è conosciuto dagli appassionati come la "scatola marrone" (Brown Box). A differenza di molte console cha le sono succedute, la Odyssey era una macchina analogica e non digitale. Stupisce il fatto che fosse dotata di alcuni rudimentali sprite. La macchina era dotata di una grossolana grafica oltre che di un controller per interagire con i giochi. A differenza degli usuali sistemi la console era alimentata a batterie. La Odissey e le sue varianti (tranne la Odyssey²) non erano dotate di capacità audio, cosa per l'epoca non rara infatti anche il gioco PONG non era dotato di audio.