Madeleine Stowe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Madeleine M. Stowe (Eagle Rock, 18 agosto 1958) è un'attrice statunitense.
Indice |
[modifica] Biografia
Nata in un sobborgo di Los Angeles, da padre americano e madre costaricana, è la maggiore di tre sorelle.
All'età di 10 anni iniziò lo studio del pianoforte che ha lasciato più tardi alla morte del suo insegnante russo. Ha iniziato quindi a frequentare cinema e giornalismo alla University of Southern California. Scoperta da un agente dello spettacolo durante la rappresentazione di una commedia al teatro Solarys di Beverly Hills, cominciò così con le sue prime apparizioni in Tv e al cinema.
Per almeno quindici anni è stata impiegata solo in ruoli secondari, finché con l'uscita di Sorveglianza... speciale (Stakeout) (1987) in cui fu a fianco di Richard Dreyfuss o, meglio ancora, nel 1990, accanto a Kevin Costner ed a Anthony Quinn nel film Revenge, vendetta (Revenge), si poté far finalmente apprezzare dal grande pubblico per la sua bravura e bellezza. Due anni più tardi, nel 1992, diede una prova convincente nel film L'ultimo dei Mohicani (The Last of the Mohicans), accanto a Daniel Day-Lewis.
L'anno successivo venne chiamata da Robert Altman per il film America oggi (Short Cuts) dove offrì una delle sue migliori interpretazioni come moglie di un poliziotto psicopatico (Tim Robbins). Nel 1994 interpretò la parte di una musicista non vedente nel thriller Occhi nelle tenebre (Blink).
Sono seguiti altri film di pregio e lavori in televisione intervallati a qualche anno di silenzio in cui ha preferito dedicarsi ai suoi figli a tempo pieno.
[modifica] Vita privata
Madeleine Stowe è sposata sin dal 1982 con l'attore Brian Benben da cui ha avuto la figlia May (nata nel 1996) e un figlio. Tutto il tempo libero lo trascorre con la famiglia nel ranch di proprietà in Texas.
[modifica] Filmografia parziale
- Blood & Orchids - serie TV (1986)
- Sorveglianza... speciale (Stakeout), regia di John Badham (1987)
- Revenge, vendetta (Revenge), regia di Tony Scott (1990)
- Il grande inganno (The Two Jakes), regia di Jack Nicholson (1990)
- Closet Land, regia di Radha Bharadwaj (1991)
- Abuso di potere (Unlawful Entry), regia di Jonathan Kaplan (1992)
- L'ultimo dei Mohicani (The Last of the Mohicans), regia di Michael Mann (1992)
- America oggi (Short Cuts), regia di Robert Altman (1993)
- Occhi nelle tenebre (Blink), regia di Michael Apted (1994)
- China moon - Luna di sangue (China Moon), regia di John Bailey (1994)
- Bad Girls, regia di Jonathan Kaplan (1994)
- L'esercito delle dodici scimmie (Twelve Monkeys), regia di Terry Gilliam (1995)
- Scherzi del cuore (Playing by Heart), regia di Willard Carroll (1998)
- La proposta (The Proposition), regia di Lesli Linka Glatter (1998)
- La figlia del generale (The General's Daughter), regia di Simon West (1999)
- Impostor, regia di Gary Fleder (2002)
- The Magnificent Ambersons, regia di Alfonso Arau - Film TV (2002)
- We Were Soldiers - Fino all'ultimo uomo (We Were Soldiers), regia di Randall Wallace (2002)
- Avenging Angelo - Vendicando Angelo (Avenging Angelo), regia di Martyn Burke (2002)
- Octane, regia di Marcus Adams (2003)
- Saving Milly - Film TV (2005)
- Southern Comfort - serie TV (2006)
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Madeleine Stowe dell'Internet Movie Database
- (EN) Madeleine Stowe Online (fansite)