Luigi Spazzapan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luigi Spazzapan, in sloveno Lojze Špacapan, (Gradisca d'Isonzo, 18 aprile 1889 - Torino, 18 febbraio 1958) fu un pittore modernista italiano di origini slovene e uno dei più importanti esponenti italiani della pittura astratta nel primo dopoguerra.
Spazzapan aderì inizalmente alla corrente artistica futurista, avvicinandosi successivamente alla pittura astratta.
Lavorò a Gorizia, dove strinse amicizia con il pittore e fotografo Veno Pilon, e a Trieste. Nel 1928 si trasferì a Torino, dove visse fino alla morte, avvenuta nel 1958.
Pittura · Pittori · Dipinti · Musei del mondo