On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Luigi-Antonio Enrico di Borbone-Condé - Wikipedia

Luigi-Antonio Enrico di Borbone-Condé

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il duca di Enghien Luigi-Antonio Enrico di Borbone-Condé (Chantilly22 Agosto 1772 – Vincennes21 marzo 1804) è stato un nobile francese . Egli era figlio unico di Luigi-Enrico-Giuseppe di Borbone-Condé, allora ancora duca di Borbone, e di Luisa Maria Teresa Matilde d’Orleans, e fu l'ultimo discendente diretto del ramo dei Bourbon-Condé.

Ritratto giovanile del duca d'Enghien, l'ultimo dei Condé
Ritratto giovanile del duca d'Enghien, l'ultimo dei Condé
Il duca d'Enghien adulto
Il duca d'Enghien adulto
L'esecuzione del duca d'Enghien
L'esecuzione del duca d'Enghien

Indice

[modifica] Biografia

Nel 1789, di fronte alla turbolenza rivoluzionaria, il giovane duca si unì all'Armata degli Emigrati che si stava formando oltre il Reno al comando del nonno, Luigi-Giuseppe, principe di Borbone-Condé e del padre Luigi-Enrico-Giuseppe, duca di Borbone dando prova di valore ed audacia nei combattimenti cui partecipò come ufficiale di cavalleria. Scioltasi l'armata dopo la pace di Lunéville (febbraio 1801), il duca si installò ad Ettenheim, nel Baden, e sposò segretamente la principessa Carlotta di Rohan-Rochefort, nipote del cardinale di Rohan, della quale era appassionatamente innamorato.
Avendo avuto sentore di un complotto realista per ucciderlo, fomentato dallo chouan Georges Cadoudal e dall'ex generale Pichegru[1]e convinto che il giovane Enghien ne fosse l'animatore, Napoleone Bonaparte ne dispose la cattura con un'incursione della cavalleria della Guardia imperiale agli ordini del generale Ordener. Arrestato nella notte fra il 15 ed il 16 marzo 1804, insieme ad altre tre persone, il duca venne portato prima a Strasburgo e poi tradotto nella fortezza di Vincennes. Posto innanzi ad un consiglio di guerra composto da sette colonnelli e dal generale Hulin che lo presiedeva, fu condannato a morte. Invano l’Enghien, pur dichiarando di odiare il Primo Console e di volerlo combattere fino in fondo, respinse le accuse di aver fatto parte di un complotto per preparare un attentato e chiese di avere con lui un colloquio chiarificatore. Fucilato il 21 marzo, il suo corpo fu gettato in una fossa ai piedi del Padiglione della Regina.

[modifica] L'eco europea e le conseguenze del fatto

L'evento destò l'indignazione delle corti europee per l'arrogante violazione della sovranità di uno stato estero da parte della Francia, e per la sorte riservata al povero duca, e diede uno scossone negativo all’immagine europea del Bonaparte, alla quale invece l'allora ancor Primo Console teneva moltissimo.[2]Le prove del coinvolgimento del duca nella cospirazione non furono mai trovate[3], ed in effetti l'accusa nei confronti del giovane duca fu mutata da cospirazione ad alto tradimento per aver preso le armi contro il proprio paese.
L'interpretazione che viene data riguardo alla decisione di procedere al rapimento ed a quanto ad esso seguì è che il Primo Console, in un contesto di accuse da parte degli irriducibili della Rivoluzione, già levatisi a difendere il generale Moreau che era stato da poco imprigionato per cospirazione, di voler piano piano riportare la monarchia in auge, e di cospirazioni da parte dei realisti in patria e soprattutto all’estero, avesse voluto dare una lezione ad entrambi: ai repubblicani, per dimostrare loro che non stava facendo ciò di cui lo accusavano ed agli altri perché non provassero a farlo fuori. Motore dell'azione non fu certo la scarsa pericolosità del giovane e generoso duca d'Enghien.[4]
La giovane età, il matrimonio d'amore ed il sacrificio della vita fecero del duca di Enghien, appartenente ad una casata delle più illustri della nobiltà francese, l’emblema dell’eroe romantico. Dopo la restaurazione Luigi XVIII dispose nel 1816 la traslazione della salma del duca nella Sainte-Chapelle di Vincennes, sotto un monumento del Lenoir.

[modifica] Note

  1. ^ Le informazioni raccolte, rivelatesi poi false, riguardavano un presunto viaggio segreto del duca in Francia in compagnia dell’ex generale francese e poi fuoriuscito Dumouriez.
  2. ^ Dopo le reazioni indignate provenienti da tutta Europa al comportamento dei francesi, i principali attori si chiamarono fuori dalle responsabilità. Talleyrand, allora ministro degli esteri ed indicato come il suggeritore dell'operazione, la definì, con il suo solito tono epigrammatico:
    Collabora a Wikiquote « È stato peggio di un crimine, è stato un errore. »
    (Talleyrand (o Fouché))
    (questa frase viene anche attribuita al Fouché), il generale Savary, capo della polizia segreta promotrice ed organizzatrice della spedizione e, fra l’altro, incolpato di aver impedito qualsiasi tentativo da parte del condannato di rivolgersi al Bonaparte, dichiarò nelle sue memorie di non essere stato assolutamente responsabile del fatto. Fouché, il sinistro capo della polizia che aveva fornito a Napoleone le informazioni determinanti per la decisione di agire, rivelatesi poi in gran parte sbagliate, sostenne di aver cercato all'ultimo momento di convincere il Primo Console a soprassedere alla decisione di far rapire il duca. L'unico ad assumersi le sue responsabilità fu proprio Napoleone Bonaparte che nelle sue memorie dichiarò:
    Collabora a Wikiquote « Ho fatto arrestare il duca di Enghien perché era necessario per la sicurezza, l'interesse e l'onore del popolo francese, nel momento in cui il conte d'Artois manteneva, per sua confessione, sessanta assassini a Parigi. In circostanze analoghe agirei allo stesso modo »
    (Napoleone Bonaparte)
    .
  3. ^ Lo stesso Cadoudal, arrestato poco prima in Francia e giustiziato poco dopo, ammise senza mezzi termini di essere rientrato dall’Inghilterra per organizzare un attentato contro il Primo Console, ma negò ogni rapporto con il povero Enghien. Il generale Pichegru fu trovato il 5 aprile strangolato nel carcere del Tempio e la versione ufficiale fu: suicidio
  4. ^ La Marchesa di Nadaillac interpretò l'indignazione generale componendo e pubblicando questi versi (riportati dalle Mémoires della marchesa e citati e tradotti nell’opera di David G. Chandler di cui alla Bibliografia):

    Collabora a Wikiquote (FR)
    « Je vécu très longtemps de l’emprunte e de l'aumône,
    de Barras, vil flatteur, j’épousai la catin;
    j'étranglais Pichegru, j'assassinai Enghien,
    et pour tant de forfaits, j'obtins un couronne. »
    Collabora a Wikiquote (IT)
    « Vissi a lungo di prestiti ed elemosine
    di Barras, vile adulatore, sposai la sgualdrina;
    strangolai Pichegru, assassinai Enghien
    e per tanti misfatti ottenni una corona. »
    (Marchesa di Nadaillac. Il soggetto che parla in prima persona è naturalmente Napoleone Bonaparte)

[modifica] Bibliografia

Per l'affair del rapimento del duca:

  • David G. Chandler, Le Campagne di Napoleone, Milano, R.C.S. Libri S.p.A., 1998, ISBN 88-17-11577-0
  • Max Gallo, Napoléon, Paris, Edition Robert Laffont, 2002, ISBN 2-221-09796-3
  • Pier Damiano Ori-Giovanni Perich, Talleyrand, Milano, Rusconi Libri S.p.A., 1978
  • Max Gallo, Napoléon, Paris, Edition Robert Laffont, 2002, ISBN 2-221-09796-3

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu