Luca Zingaretti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luca Zingaretti (Roma, 11 novembre 1961) è un attore italiano.
Indice |
[modifica] Biografia
E' il fratello del politico Nicola Zingaretti. Dopo la maturità, entra all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, in cui si diploma nel 1984. Qui tra gli insegnanti incontra lo scrittore Andrea Camilleri, che ritroverà anni dopo quando supererà il provino per interpretare il personaggio creato dallo stesso scrittore siciliano, ovvero il Il commissario Montalbano.
Debutta nei primi anni ottanta in teatro con Luca Ronconi. In teatro affina le sue doti di attore in rappresentazioni quali di Le tre sorelle, Tito Andronico e Bent.
Nel 1987 esordisce sul grande schermo con Gli occhiali d'oro, film diretto da Giuliano Montaldo, e nel 1990 in televisione con Il giudice istruttore, regia di Florestano Vancini e Gianluigi Calderone. Ma è il film Il branco (1994) di Marco Risi, in cui interpreta il feroce Ottorino, che lo rivela al grande pubblico.
Il successo arriva con Il commissario Montalbano, una serie costituita da film tv, in onda inizialmente su Rai Due e poi Rai Uno e sui piccoli schermi di mezza Europa. Di questa serie, dal 1999 al 2006, ha girato 14 film tv.
Dopo il successo della serie diventa uno degli attori più richiesti in Italia e alterna film sul grande schermo: Prima dammi un bacio (2003), regia di Ambrogio Lo Giudice, I giorni dell'abbandono (2005), regia di Roberto Faenza, Tutte le donne della mia vita (2007), regia di Simona Izzo, a fiction tv: Perlasca. Un eroe italiano (2002), Doppio agguato (2003), Cefalonia (2005).
Nel 2008 verranno girati quattro film tv de Il commissario Montalbano e recita in teatro ne La Sirena, da un racconto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
[modifica] Carriera
[modifica] Teatro
- La Sirena,tratto dal racconto "Lighea" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa,curato ed adattato da Luca Zingaretti
- Santa Giovanna di George Bernard Shaw, regia di Luca Ronconi
- Le due commedie in commedia di G.B. Andreini, regia di Luca Ronconi
- Bent di M. Shermann, regia di Marco Mattolini
- I villeggianti e La madre di M. Gorkij, regia di Sandro Sequi
- Come gocce su pietre roventi di Rainer Werner Fassbinder, regia di Marco Mattolini
- The Fairy Queen di F. Pourcell, regia di Luca Ronconi
- Le tre sorelle di Anton Čechov, regia di Luca Ronconi
- Assassinio nella cattedrale di Thomas Eliot, regia di Franco Branciaroli
- Tito Andronico di William Shakespeare, regia di Peter Stein
- Gli ultimi giorni dell'umanità di K. Krauss, regia di Luca Ronconi
- La pazza di Chaillot di J. Girardeaux, regia di Luca Ronconi
- Crimini del cuore di Betti Henley, regia di Nanni Loy
- Partage de midi di P. Claudel, regia di Franco Però
- Trompe l'oeil di Cagnoni, Camilli, Martelli, regia di Federico Cagnoni
- Maratona di New York di Edoardo Erba, regia di Edoardo Erba
- Prigionieri di guerra di R. Ackerley, regia di Luca Zingaretti e Fabio Ferrari
- Line di Israel Horowitz, regia di Piero Maccarinelli
- Cannibal di R. Crowe e R. Zaijdlic, regia di Patrick Rossi Gastaldi
- Separazione di Tom Kempinski, regia di Patrick Rossi Gastaldi
- Tre alberghi, regia di Toni Bertorelli
[modifica] Cinema
- 1987 - Gli occhiali d'oro, regia di Giuliano Montaldo
- 1993 - E quando lei morì fu lutto nazionale, regia di Lucio Gaudino
- 1993 - Abissinia, regia di Francesco Martinotti
- 1994 - Il branco, regia di Marco Risi
- 1994 - Maratona di New York, regia di Marina Spada
- 1994 - Senza pelle, regia di Alessandro D'Alatri
- 1995 - Castle freak, regia di Stuart Gordon
- 1995 - L'anno prossimo vado a letto alle dieci, regia di Angelo Orlando
- 1996 - Vite strozzate, regia di Ricky Tognazzi
- 1997 - I colori del diavolo, regia di Alain Jessuà
- 1997 - Artemisia - Passione estrema, regia di Agnes Merlet
- 1998 - Rewind, regia di Sergio Gobbi
- 1998 - Tu ridi, regia di Paolo e Vittorio Taviani
- 1999 - L'anniversario, regia di Mario Orfini
- 1999 - Oltremare - Non è l'America, regia di Nello Correale
- 2000 - Sei come sei, registi vari
- 2000 - Il furto del tesoro, regia di Alberto Sironi
- 2002 - Texas '46, regia di Giorgio Serafini
- 2003 - Prima dammi un bacio, regia di Ambrogio Lo Giudice
- 2005 - Alla luce del sole, regia di Roberto Faenza
- 2005 - I giorni dell'abbandono, regia di Roberto Faenza
- 2006 - Non prendere impegni stasera, regia di Gianluca Maria Tavarelli
- 2006 - A casa nostra, regia di Francesca Comencini
- 2006 - Mio fratello è figlio unico, regia di Daniele Luchetti
- 2007 - Tutte le donne della mia vita, regia di Simona Izzo
- 2008 - Amici miei '400, regia di Neri Parenti
- 2008 - Sangue pazzo, regia di Marco Tullio Giordana - Film e Miniserie TV
[modifica] Televisione
- 1990 - Il giudice istruttore, regia di Florestano Vancini e Gianluigi Calderone
- 1991 - Una questione privata, regia di Alberto Negrin
- 1993 - Il giovane Mussolini, regia di Gianluigi Calderone
- 1993 - L'ombra della sera, regia di Cinzia TH Torrini
- 1997 - La Piovra 8, regia di Giacomo Battiato
- 1998 - Kidnapping-La sfida, regia di Cinzia TH Torrini
- 1999-2009 - Il Commissario Montalbano, regia di Alberto Sironi - 18 Film TV
-
- 1999 - Il ladro di merendine - La voce del violino
- 2000 - La forma dell'acqua - Il cane di terracotta
- 2001 - La gita a Tindari - Tocco d'artista
- 2002 - Gli arancini di Montalbano - Il senso del tatto - L'odore della notte - Gatto e cardellino
- 2005 - Il giro di boa - Par condicio
- 2006 - La pazienza del ragno - Il gioco delle tre carte
- 2009 - La luna di carta - La vampa d'agosto - Le ali della sfinge - La pista di sabbia - In produzione
- 1999 - Operazione Odissea, regia di Claudio Fragasso
- 1999 - La Bibbia: Jesus, regia di Robert Young
- 2002 - Perlasca, un eroe italiano, regia di Alberto Negrin
- 2002 - Incompreso, regia di Enrico Oldoini
- 2003 - Doppio agguato, regia di Renato De Maria
- 2005 - Cefalonia, regia di Riccardo Milani
[modifica] Regia
- 2000 - Gulu - Documentario
- 2007 - Passa una vela... spingendo la notte più in là - Spettacolo teatrale
- 2008 - La Sirena - Spettacolo teatrale
[modifica] Doppiaggio
- 2003 - Alla ricerca di Nemo, regia di Andrew Stanton e Lee Unkrich - Voce di Marlin
- 2006 La grande finale - Film documentario ufficiale dei Mondiali di calcio Germania 2006
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Luca Zingaretti dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema