Luca Romagnoli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luca Romagnoli (Roma, 12 settembre 1961) è un politico e docente italiano, segretario nazionale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore dal 2002 ed animatore - con Storace, Santanchè e Buontempo - della lista unitaria della destra sociale per le elezioni politiche del 2008 La Destra-Fiamma Tricolore.
Laureato in geografia, è ricercatore per il settore scientifico disciplinare di geografia dell'Università La Sapienza di Roma.
[modifica] Biografia
La sua figura emerge nel terzo congresso nazionale della Fiamma, nel febbraio 2002, che porta alla ribalta l'esistenza di due opposte correnti che non riescono più a convivere all'interno della medesima insegna. Romagnoli viene eletto segretario nazionale, spostando la figura di Rauti alla carica di presidente e di garante dell'unità del movimento.
Nell'ottobre 2003, i militanti del partito vengono messi a conoscenza del conflitto di posizioni tra Rauti e Romagnoli e invitati ad effettuare una scelta di posizione netta tra le due parti. In quello stesso periodo, il Tribunale Civile di Roma accoglie un ricorso presentato da alcuni iscritti e stabilisce di invalidare l'elezione del comitato centrale adottato dall'assemblea della Fiamma nel 2000, che confermava Rauti come segretario del partito, e insieme a quello "tutti gli atti discendenti e connessi a tale congresso".
Pertanto viene messa in discussione tutta la validità degli organi del partito, segreteria e presidenza. Rauti e Romagnoli si appellano entrambi alle loro prerogative e si espellono paradossalmente a vicenda dal partito, fin quando si cerca l'intesa nell'organizzazione di un congresso straordinario per febbraio del 2004, dove la tesi di Romagnoli si presenta maggioritaria.
Pochi mesi più tardi, alle elezioni europee, Romagnoli viene eletto eurodeputato: la Fiamma raccoglie lo 0,7% dei voti e conquista un seggio nella circoscrizione sud. Romagnoli riceve, in tutta Italia, circa 8.500 preferenze personali. Non aderisce ad alcun gruppo parlamentare europeo. È membro della Commissione per i trasporti e il turismo; della Commissione per l'occupazione e gli affari sociali; della Delegazione per le relazioni con il Mercosur.
Nel 2005, per le elezioni regionali, stringe un accordo con Alternativa Sociale di Alessandra Mussolini, tuttavia senza successi, e nel 2006, per le elezioni politiche, si allea con la Casa delle Libertà, senza ottenere parlamentari nazionali.
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Luca Romagnoli
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito del Movimento Sociale Fiamma Tricolore
- Sito personale
- Scheda personale al Parlamento europeo
- Dichiarazione di interessi finanziari
Predecessore: | Segretario nazionale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore | Successore: |
---|---|---|
Pino Rauti | 2002 - oggi |
MPE italiano | Gruppo | Lista di elezione | Partito italiano | Area | Preferenze |
---|---|---|---|---|---|
giugno 2004 - in carica |
Identità, Tradizione, Sovranità | Fiamma Tricolore | Fiamma Tricolore | Sud | 2.641 |