Love Story
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Love Story | |
Titolo originale: | Love Story |
Paese: | USA |
Anno: | 1970 |
Durata: | 99' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico |
Regia: | Arthur Hiller |
Soggetto: | Erich Segal |
Sceneggiatura: | Erich Segal |
|
|
Fotografia: | Richard C. Kratina |
Montaggio: | Robert C. Jones |
Musiche: | Francis Lai |
Scenografia: | Robert Gundlach e Philip Smith |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
![]() |
« amare significa non dover mai dire: mi spiace- » |
Love Story è un film sentimentale del 1970 diretto da Arthur Hiller ed è il maggior successo della Paramount fino a quel momento. Ricevette 7 nomination (tra cui Miglior Film) e vinse un Oscar per la musica di Francis Lai, nonché fu un cult degli anni settanta.
Durante la registrazione del film Erich Segal scrisse in contemporaneo il bestseller tratto dalla sua stessa sceneggiatura.
--85.74.57.172 16:18, 26 feb 2008 (CET)
[modifica] Intestazione
Il giovane Oliver Barrett, ricco studente di Harvard e giocatore di hockey, incontra in una biblioteca la semplice italoamericana Jennifer Cavalleri, studentessa di musica e di forte carattere che all'inizio dà del filo da torcere al ragazzo di buona famiglia. Nonostante le differenze sociali i due si amano profondamente e, contravvenendo alle condizioni imposte dal padre di Oliver che non approva l'unione, i due decidono comunque di sposarsi con una cerimonia originale e molto intima alla quale partecipa anche il padre della ragazza. Per coronare il loro sogno d'amore entrambi sono costretti a rinunciare a qualcosa: lei rifiuta una borsa di studio a Parigi, dove ha sempre sognato di andare, e lui interrompe completamente i rapporti con i genitori. Queste scelte li costringono a vivere in severe ristrettezze economiche, mentre lei lavora come insegnante per sbarcare il lunario e lui entra alla facoltà di legge di Harvard dove si laurea con voti altissimi. Quando finalmente Oliver viene assunto da un prestigioso studio legale di New York e Jenny può smettere di lavorare, la coppia decide di mettere su famiglia ma non riescono ad avere figli. Entrambi si sottopongono ad accertamenti clinici e si scopre che purtroppo Jenny è affetta da una forma di leucemia fulminante e che le resta poco da vivere. Il film termina con la morte della ragazza, come annunciato nella prima scena da Oliver stesso, che si dispera ai bordi di una pista di pattinaggio sul ghiacchio dove aveva trascorso gli ultimi momenti felici insieme a Jenny.
[modifica] Note
Sceneggiato da Erich Segal, un successo confezionato a tavolino: lacrime, romanticismo e un pizzico di ribellione giovanile in linea con quegli anni.
Il romanzo, scritto dallo stesso Segal a partire dalla sua sceneggiatura ebbe un tale successo che innescò la mania delle novelisation da film.
Con un seguito: Oliver's Story (1978).
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Love Story