Lo Spagna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lo Spagna nome d'arte di Giovanni di Pietro (1450 – Spoleto, 1528) è stato un pittore spagnolo, allievo del Perugino.
Indice |
[modifica] Biografia
Giovanni di Pietro detto lo Spagna è, con buona probabilità, uno dei tanti spagnoli che sul finire del 400 operano in Umbria. In giovane età è preso a lavorare presso la bottega del Perugino a Firenze e si ritiene che nel 1470 sia già attivo nella città di Perugia. Durante la sua vita gira buona parte dell'Umbria lavorando a Perugia, Assisi, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Gavelli, Scheggino, Todi, Trevi, Visso e Spoleto, città nella quale sposa la nobildonna Santina Martorelli. Nel 1517 è nominato Capitano delle Arti dei Pittori e degli Orefici e nel 1528 muore a Spoleto probabilmente in seguito ad una epidemia di peste.
[modifica] Opere principali
- Cristo nel Gethsemani (Londra, The National gallery);
- Critsto che porta la croce (Londra, The National gallery);
- Cristo coronato di spine (Londra, The National gallery);
- L'Agonia nel giardino del Gethsemani (Londra, The National gallery);
- Sacra famiglia coi Santi (New Hampshire, Hood Museum of Art);
- Nascita della Vergine (Parigi, Louvre);
- Natività (Parigi, Louvre);
- Vergine col bambino (Parigi, Louvre);
- Cristo morto sorretto dalla santa Vergine e da San Giovanni (Parigi, Louvre);
- San Francesco riceve le stimmate (Parigi, Louvre);
- San Geremia nel deserto (Parigi, Louvre);
- Santa Caterina D'Alessandria (Milano, Museo Poldi Pezzoli);
- Madonna con i Santi (Roma, Musei Vaticani);
- Epifania (Roma, Musei vaticani);
- Estasi di Santa Maria Maddalena (Londra, The Wallace Collection).
[modifica] Disegni
- Studio per una figura di San Giovanni Battista (Cambridge, The Harvard University Art Museums);
- San Geremia (Chantilly, museo Cop);
- La Vergine in ginocchio a mani giunte (Parigi, Louvre);
- Studio per un uomo nudo (Parigi, Louvre);
- Studio per un vescovo benedicente (Parigi, Louvre);
- Studio per una Vergine inginocchiata (Parigi, Louvre);
- Vergine seduta con Gesù Bambino (Parigi, Louvre);
- Studio per San Giuseppe D'Arimatea (Parigi, Louvre).
[modifica] Altre opere
- Assisi, Cappella di S. Caterina presso la basilica di San Francesco;
- Assisi, Porziuncola presso la basilica di San Francesco;
- Campello sul Clitunno, Complesso monastico dei Barnabiti;
- Terni, Pinacoteca Civica;
- Umbriano, Chiesa del paese.
- Trevi (PG), "Transport di Cristo al sepolcro", Cappella di S. Francesco, Chiesa della Madonna delle Lacrime;
Pittura · Pittori · Dipinti · Musei del mondo