Link
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Il termine link è una parola inglese, spesso usata in italiano al posto della sua traduzione collegamento, con significato dipendente dal contesto:
- In informatica, link viene usato frequentemente per indicare:
- hyperlink (collegamento ipertestuale) - speciale rimando contenuto all'interno di un ipertesto; vedi anche:
- collegamento ad un file, o più precisamente:
- hard-link (collegamento fisico) - l'associazione di un file al suo contenuto
- symlink (collegamento simbolico) - un file che è semplicemente un rimando ad un altro file
- link in Windows (collegamento nelle versioni in italiano) - simile ad un collegamento simbolico, ma utilizzato solo in sistemi operativi Windows
- linking - la fase di costruzione di un software successiva alla compilazione, eseguita dal linker
- In matematica, e più precisamente in teoria dei nodi, un link è una generalizzazione del nodo
- In paleontologia, si chiama a volte link l'anello di congiunzione tra due specie
Link è anche un nome proprio, che può riferirsi a:
- Link. Idee per la televisione - periodico sulla tv e collana editoriale di Mediaset/RTI
- Link - protagonista della serie di videogiochi The Legend of Zelda
- Link - film
- Johann Heinrich Friedrich Link - botanico e naturalista tedesco
[modifica] Altri progetti
Wikizionario contiene la voce di dizionario «Link»