Lingua sami skolt
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sami skolt (sää'mǩiõll) † | |
---|---|
Parlato in: | Finlandia e Russia |
Persone: | 400 |
Classifica: | non in top 100 |
Filogenesi: | Lingue uraliche Ugrofinniche |
Statuto ufficiale | |
Nazioni: | Inari (Finlandia) |
Regolato da: | Kotimaisten kielten tutkimuskeskus |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | sms |
SIL | LPK (EN) |
Lingua - Elenco delle lingue - Linguistica | |
Il sami skolt è una lingua ugrofinnica, ed è una variante della lingua sami parlata in Finlandia e nelle zone vicine della Russia. La parlano circa 400 persone ed è scritta con un alfabeto latino ufficiale.
Alfabeto romano: A/a, Â/â, B/b, C/c, Č/č, Ʒ/ʒ, Ǯ/ǯ, D/d, Đ/đ, E/e, F/f, G/g, Ǧ/ǧ, Ǥ/ǥ, H/h, I/i, J/j, K/k, Ǩ/ǩ, L/l, M/m, N/n, Ŋ/ŋ, O/o, Õ/õ, P/p, R/r, S/s, Š/š, T/t, U/u, V/v, Z/z, Ž/ž, Å/å, Ä/ä, ´. Le lettere Q/q, W/w, X/x, Y/y e Ö/ö sono usate per parole di origine straniera
Lingue ugrofinniche | |||
Ugriche | Ungherese | Hanti | Mansi | ||
Permiche | Komi | Permiaco | Udmurt | ||
Finnovolgaiche | Mari | Ersiano | Mocscio | Merja† | Meščero† | Muromo† | ||
Sami | Sami di Akkala† | Sami di Inari | Sami di Kemi† | Sami di Kildin | Sami di Lule | Sami settentrionale | Sami di Pite | Sami skolt | Sami meridionale | Sami di Ter | Sami di Ume | ||
Baltofinniche | Estone | Estone meridionale | Finlandese | Ingrico | Careliano | Kveeni | Livoniano | Ludico | Meänkieli | Vepso | Votico | Võro |