Lingua merja
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lingua merja () † | |
---|---|
Regioni:Parlato in: | Zona centrale della Russia europea |
Periodo: | estinta durante il Medioevo |
Classifica: | non nelle prime 100 |
Filogenesi: |
Lingue uraliche |
Statuto ufficiale | |
Codici di classificazione | |
Lingua - Elenco delle lingue - Linguistica | |
La lingua merja era una lingua ugrofinnica, parlata dalle tribù merja che viveva nella regione dell'odierna Mosca. Non si sa quasi niente di questa lingua, ma era probabilmente imparentata con le altre lingue ugro-finniche della regione. Il merja si estinse probabilmente nel medioevo, quando i merja vennero assimilati dagli slavi. Tracce della lingua si trovano nei nomi dei luoghi della zona, tra cui forse il nome stesso di Mosca.

Lingue ugrofinniche | |||
Ugriche | Ungherese | Hanti | Mansi | ||
Permiche | Komi | Permiaco | Udmurt | ||
Finnovolgaiche | Mari | Ersiano | Mocscio | Merja† | Meščero† | Muromo† | ||
Sami | Sami di Akkala† | Sami di Inari | Sami di Kemi† | Sami di Kildin | Sami di Lule | Sami settentrionale | Sami di Pite | Sami skolt | Sami meridionale | Sami di Ter | Sami di Ume | ||
Baltofinniche | Estone | Estone meridionale | Finlandese | Ingrico | Careliano | Kveeni | Livoniano | Ludico | Meänkieli | Vepso | Votico | Võro |